Quando al Mondiale in Russia gioca la Svezia, i pensieri dei tifosi italiani non possono che andare a quella doppia sfida spareggio di novembre in cui gli Azzurri, guidati da Gian Piero Ventura, sono stati a sorpresa eliminati dagli scandinavi dopo aver perso 1-0 in trasferta all'andata e pareggiato 0-0 in casa al ritorno. Dopo aver contribuito a estromettere dalla Coppa del Mondo anche la Germania campione in carica (e alla viglia favorita alla vittoria finale) la Svezia martedì 3 luglio scende in campo nell'ottavo di finale contro la Svizzera. Molto probabilmente, per questa partita, il tifo dei tifosi italiani si dividerà in maniera abbastanza equa.
Il palcoscenico nel quale si gioca Svezia-Svizzera è lo stadio San Pietroburgo (nell'omonima città): il calcio d'inizio della partita è alle ore 16 di martedì 3 luglio. Come fatto anche per tutte le altre partite di questo Mondiale, Mediaset offre la possibilità di vedere in manieta completamente gratuito l'incontro: l'ottavo di finale tra Svezia e Svizzera (nazionale che ha fatto il record di ascolti nella partita contro il Brasile) è infatti trasmesso in diretta alle 16 su Canale 5. La programmazione el successivo post partita potrebbe subire delle variazioni in base al risultato al temine del novanta minuti regolamentari: se fosse ancora in parità le due squadre giocheranno i tempi supplementari e, eventualmente, si affronteranno anche ai calci di rigore.
Come per ogni altra partita di questo Mondiale in Russia, inoltre, Mediaset offre anche la possibilità di vedere l'incontro anche a chi, per qualsiasi motivo, non avesse la possibilità di essere davanti a un televisore. Basta infatti collegarsi alla sezione live streaming sul sito di Mediaset e si ha la possibilità di seguire ogni azione, ogni minuto di gioco e ogni gol di Svezia-Svizzera anche attravero il proprio computer, il proprio tablet o il proprio smartphone.