È un addio commosso quello di Myrta Merlino a La7. Dopo 12 anni alla guida del talk di informazione e politica L'aria che tira, la conduttrice lascia la trasmissione e la rete di Urbano Cairo. "Dodici anni lunghi, importanti, nei quali le vite si intrecciano, cambiano, il mondo cambia, noi cambiamo e caspita se cambiamo!", ha detto la giornalista all'ultima puntata del programma.
Nonostante le polemiche degli ultimi tempi, con i lavoratori di La7 che hanno denunciato apertamente i suoi "comportamenti incivili e maleducati", la Merlino è rimasta al timone di L'aria che tira dal 2011, allungandosi nella durata al posto di I menù di Benedetta quando il cooking show è stato eliminato dal palinsesto con il passaggio di Benedetta Parodi a Real Time.
"Dodici anni di lavoro, ma questo qui non è mai solo lavoro. Duecento puntate l'anno, due ore e mezza tutti i giorni. Praticamente abbiamo passato la vita insieme", ha ricordato la giornalista napoletana.
È stato un viaggio incredibile, un sogno a colori, un impegno a guardare oltre il bianco e nero che spesso ci assilla. La fatica sì, ma la rassegnazione mai. Ve lo posso garantire, ma the show must go on, nel nostro mondo è un mantra ma anche una promessa. Qualsiasi cosa accade, sempre con quella passione che ci tiene vivi e ci rende credibili per voi.
All'ultima puntata della sua creatura, la Merlino ha ringraziato La7, l'amministratore delegato Marco Ghigliani, il direttore Andrea Salerno, l'editore Urbano Cairo "che mi ha fatto sempre sentire enormemente libera" e i telespettatori.
Grazie a voi, che siete la chiave di ogni successo. Grazie al mio pubblico meraviglioso. Ci avete seguito con affetto e fiducia. E noi ci rivedremo presto, prestissimo. Questo sì, ve lo prometto. Vi voglio bene.
Il video dell'addio della conduttrice è disponibile sul sito di La7, mentre le voci sui nuovi progetti della giornalista si susseguono da giorni. Affari italiani dà per certo il passaggio della Merlino a Mediaset.
Il sito ha raggiunto "un dirigente del nuovo corso meloniano" della Rai e conferma che la presentatrice non andrà a condurre un programma di informazione nella prima serata del giovedì di Rai 2, ma prenderà il posto di Barbara Palombelli a Stasera Italia, il rotocalco dell'access prime time di Rete 4. Dietro l'operazione (una sfida aperta a Otto e mezzo di Lilli Gruber) c'è il suo potentissimo agente, Lucio Presta.