Le reti generaliste per le giornate delle festività di Pasqua 2024 offrono un ventaglio di opzioni che spaziano dai classici agli appuntamenti fissi. Ma di preciso come cambiano i programmi tv? Ecco i palinsesti aggiornati, una guida utile per chi, per bisogno o per necessità, sta pensando di trascorrere l'ultimo fine settimana di marzo a casa in solitudine o con i propri cari.
D'altronde il detto è chiaro: Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Basta dosare le energie a tavola, calibrare bene le ore di sonno e tenersi stretto il telecomando. Vediamo quali sono tutte le variazioni in palinsesto, a partire dai tre canali principali della Rai fino ad arrivare a Nove, che a sorpresa rinuncia a quella che in questa stagione televisiva si è rivelata la sua gallina dalle uova d'oro, a proposito di Pasqua.
Il 29 marzo, la serata del venerdì santo, vanno in onda gli speciali di A sua immagine di Lorena Bianchetti alle 14 e di Porta a porta alle 20:30, subito dopo il Tg1: Bruno Vespa fa saltare Cinque minuti, Affari tuoi e The Voice Senior e passa la palla direttamente all'appuntamento con la Via Crucis. Dalle 22:30, spazio al film La Bibbia – Jesus, rivisitazione contemporanea con Jeremy Sisto nei panni dell'uomo di Nazareth. A Pasqua, domenica 31 marzo, confermato Domenica In di Mara Venier al pomeriggio, mentre in prima serata alle 21:25 c'è Fatima di Marco Pontecorvo, ricostruzione delle visioni del 1917 della pastorella Lucia e i suoi cugini. Il 1° aprile, lunedì di Pasquetta, nel daytime La volta buona di Caterina Balivo si allunga al posto della soap Il paradiso delle signore: in prime time la commedia francese Volami via.
Viva Rai2! di Fiorello torna mercoledì 3 aprile: è l'unica modifica significativa. Al suo posto anticipa E viva il Videobox, arrivano le sitcom Papà a tempo pieno con Matt LeBlanc e poi la tedesca Un ciclone in convento.
Sabato e domenica saltano Agorà Weekend, Tv Talk e In mezz'ora, a Pasquetta stessa sorte per Buongiorno Italia, Buongiorno Regione, Agorà, Restart ed Elisir. Prendono il loro posto commedie italiane come Operazione San Gennaro e L'armata Brancaleone. A Pasqua lo spazio della prima serata è di Camila Raznovich con Il borgo dei borghi al posto di Indovina chi viene a cena.
Lo show dei record è confermato la sera di Pasqua e Terra amara in prime time a Pasquetta. Sempre a Pasquetta salta Mattino Cinque News (al suo posto il documentario Terra santa misteriosa) e il pomeriggio è occupato dalla maratona di La promessa dalle 14:10 alle 16:40; a seguire il dramma religioso Adeline: dunque niente Endless Love, Uomini e donne, Amici e Pomeriggio Cinque. In prima serata c'è ancora Terra amara.
L'immancabile Jesus Christ Superstar va in onda venerdì 30 marzo ma alle 00:50, mentre Il re dei re si piazza nel prime time di sabato. Domenica sera si ferma Zona bianca e subentra il classico Cast Away di Robert Zemeckis con Tom Hanks. A Pasquetta niente Mattino 4: al suo posto doppio episodio di Tempesta d'amore. In access prime time, Stasera Italia sostituisce Prima di domani.
Nessuna modifica in palinsesto per la rete "giovane" di Mediaset. Si segnalano soltanto le prime serate a base di film: Animali fantastici – I crimini di Grindelwald venerdì 29, Kung Fu Panda 2 sabato 30, Mamma ho riperso l'aereo a Pasqua e Mamma ho preso il morbillo a Pasquetta.
In altre parole con Massimo Gramellini va in onda di sabato ma non nella domenica di Pasqua: la serata è affidata a Uozzap e a seguire alla replica di Una giornata particolare con la puntata sulla battaglia di Ponte Milvio. Stravolto, invece, il daytime di Pasquetta: lunedì saltano L'aria che tira, Tagadà, C'era una volta… il Novecento e Padre Brown, sostituiti da La7 Doc, la commedia Un povero ricco con Renato Pozzetto, il meglio di Eden – Un pianeta da salvare e l'action True Lies di James Cameron con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis. In access torna Uozzap al posto di Otto e mezzo.
La nuova puntata di Fratelli di Crozza salta la serata del venerdì santo (al suo posto un meglio di) così come Che tempo che fa: il talk rinuncia alla lunga diretta della domenica di Pasqua e torna in onda il 14 aprile. Al posto di Fabio Fazio e dei suoi ospiti il factual Little Big Italy, il fantasy Ladyhawke e la commedia Superfantagenio con Bud Spencer.