Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Che fine hanno fatto le letterine di Passaparola, storico programma di Gerry Scotti?
  • Guide by Popcorntv

Che fine hanno fatto le letterine di Passaparola, storico programma di Gerry Scotti?

Ivana Crocifisso Agosto 17, 2017

"Ullalla, ullalla, ullallallà" ed è subito Passaparola: la sigla della storica trasmissione di canale 5 condotta da Gerry Scotti andata in onda su canale 5 tra il 1999 e il 2006. Sigla "ballata" o meglio "mimata" dalle letterine, ragazze molto giovani e alla prima esperienza nel mondo dello spettacolo: molte oggi si sono affermate nel mondo della televisione e del cinema. Ecco che fine hanno fatto le letterine. 

Che fine hanno fatto le letterine di Passaparola: ecco chi ce l'ha fatta

Caterina Murino: dopo Miss Italia 1997 (si era classificata quinta), diventa letterina nel 1999. Il debutto cinematografico è nel 2002 ma la svolta vera è nel 2006, quando viene scelta come Bond girl nel film di 007 Casino Royale. Nel 2008 è la protagonista de Il seme della discordia, di Pappi Corsicato e poi di The Garden of Eden di John Irvin. Nel 2014 è nel cast di Il ritorno di Ulisse nei panni di Penelope.

Elisa Triani: è letterina nelle prime due edizioni di Passaparola. Alla strada del cinema e della tv preferisce quella prettamente giornalistica. Prima, dal 2008, è a Videonews, e lavora alla trasmissione Mattino Cinque, poi diventa inviata per Pomeriggio Cinque, attualmente lavora nella redazione di Studio Aperto. 

Silvia Toffanin: da anni è il volto di Verissimo, la padrona di casa della trasmissione di canale 5 del sabato poermiggio. Letterina tra il 1997 e il 2000, nel 2002 diventa la conduttrice di Nonsolomoda e poi nel 2006 arriva Verissimo, dapprima condotto con Signorini e Alvin. Mediaset le ha anche portato l'amore, dato che è legata a Piersilvio Berlusconi dal 2001.

Ilary Blasi: con la Toffanin è la letterina che ha avuto più successo. Partecipa a Miss Italia nel 1998 come Miss Cinema Lazio, poi entra nel cast di Passaparola dove lavora tra il 2001 al 2003. Conduce su Rai 2, dal 2003, l’edizione estiva di Top of the Pops con Alvin. Poi è al fianco di Fabio Fazio a Che tempo che fa nel 2003-2004, nel 2006 è valletta a Sanremo insieme a Victoria Cabello, nell'edizione condotta da Panariello, poi presenta il Festivalbar. Dal 2007 è conduttrice di Le Iene, nell'ultima stagione ha anche condotto il Grande Fratello Vip.

Fonte foto di copertina: https://www.instagram.com/p/BXiVSdKgq8j/?hl=it&taken-by=ilaryblasiof

Continue Reading

Previous: La tv chiama Totti: Rai e Sky si contendono il Pupone
Next: I 10 programmi più visti in tv nel 2016/2017: la Juve batte Sanremo

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015