Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Planet Earth II: il documentario dei record della BBC su rete 4 dal 23 marzo
  • Guide by Popcorntv

Planet Earth II: il documentario dei record della BBC su rete 4 dal 23 marzo

Ivana Crocifisso Marzo 11, 2017

Sarà rete 4, dal 23 marzo in prima tv assoluta in Italia, a trasmettere "Planet Earth II", documentario dei record di BBC. In totale saranno tre le puntate, a partire dal 23 marzo, della seconda serie. Planet Earth II è stato presentato in anteprima alla stampa al Bosco Verticale, l’edificio ideato da Boeri Studio che il Council on Tall Buildings and Urban Habitat ha definito il "grattacielo più bello ed innovativo del mondo". Produttore dell’episodio – giunto appositamente dalla Gran Bretagna per la preview – il wildlife filmmaker di BBC Fredi Devas. Con lui, per parlare dell’impegno produttivo di BBC, Andre Renaud, vice presidente Sales TV & Digital Italia e Spagna di BBC Worldwide. A capo del progetto Planet Earth II il direttore creativo dell’NHU di BBC Mike Gunton che nella sua carriera ha vinto un Emmy nella categoria News & Documentary con l’opera One Life.

Questo il promo del documentario: 

Planet Earth 2 in Italia dal 23 marzo

Proprio il Bosco Verticale appare in una delle puntate del documentario, presentato come ideale mix tra sostenibilità e vivibilità. Planet Earth II ha concentrato l’attenzione su isole, montagne, giungle, deserti, praterie e, per la prima volta, anche città: è stato interamente girato in full UHD+HDR visitando 40 diversi paesi, nel corso di 117 viaggi, per un totale di 2.089 giorni di riprese. Numeri che impressionano: solo per l’Isola di Zavodovski, in Antartide, si è reso necessario un anno di programmazione. Un’altra troupe, invece, ha trascorso cinque mesi, nell’arco di due anni, accampata sul Delta dell’Okavango, in Botswana. Narrazione incredibile e riprese eccezionali. Tante le risorse tecnologiche impiegate per la realizzazione del documentario. compresi stabilizzatori di immagine, droni e telecamere a sensore. La voce narrante della serie originale – Sir David Attenborough – ha detto: "Dieci anni fa queste riprese non si potevano fare!". 

Hans Zimmer ha firmato le musiche

Le musicbe sono di Hans Zimmer, autore pluripremiato, premio Oscar per la colonna sonora di Interstellar. IMDb ha inserito «Planet Earth II» al vertice del ranking dei prodotti più amati del piccolo schermo: numeri più alti di anche de Il Trono di Spade. 

Continue Reading

Previous: Maschi contro femmine di Fausto Brizzi arriva su Sky Cinema Comedy
Next: Masterchef, che fine hanno fatto i concorrenti delle passate edizioni?

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015