Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • I programmi e le fiction Rai flop del 2019: bocciati Lucci e la Clerici
  • Guide by Popcorntv

I programmi e le fiction Rai flop del 2019: bocciati Lucci e la Clerici

Alessandro Zoppo Agosto 20, 2019

La Rai del 2019 non è stata soltanto successi di fiction, Sanremo, calcio e talk. Ci sono stati tanti flop che hanno fatto crollare gli ascolti di viale Mazzini. Il più clamoroso e discusso è stato quello di Realiti, lanciato come "il primo Truman show dell'informazione targato Rai2". Dopo gli ascolti disastrosi della puntata d'esordio del 5 giugno in prime time (428mila telespettatori, 2,45% di share), il programma di Enrico Lucci è stato spostato in seconda serata, ma le cose non sono andate meglio: tagliato nella durata a meno della metà della prima puntata, ha finito per raccogliere una misera media del 3% di share. 

Flop tv 2019: Realiti disastroso

Non è andata meglio ad Antonella Clerici e il suo Sanremo Young. Piazzato in palinsesto da Rai1 contro la concorrenza difficile di Uomini e Donne, è partito con un sostanziale "pareggio" ma subito dopo il primo appuntamento, complice una formula stantia che non appassiona più il pubblico, è crollato sotto i colpi del dating show di Maria De Filippi. La media è stata di 3 milioni e 200mila spettatori, pari al 15% di share. Numeri che hanno spinto la Rai a cancellare il talent per la stagione 2020. 

Sul fronte fiction, la grossa delusione è arrivata da L'Aquila – Grandi speranze. Dopo aspre polemiche (le istituzioni si sono scagliate contro il modo in cui Marco Risi e i suoi sceneggiatori hanno raccontato il post-terremoto) e soprattutto bassi ascolti, la serie è stata silurata da Rai1 e spostata su Rai3. La prima puntata, andata in onda il 16 aprile, ha debuttato con il 13% di share (3 milioni 180mila spettatori) ma da lì in poi è stato un tracollo: la seconda è passata al 10,43% di share (2 milioni 442mila spettatori) e la terza è crollata al 9,4% (2 milioni 152mila spettatori).

I programmi Rai flop del 2019

Popolo sovrano, flop per la Rai 2 di Freccero

Alla lista dei flop di Rai2, oltre a Enrico Lucci, non poteva mancare un caso come quello di Popolo sovrano. Lanciato dal direttore Carlo Freccero come una versione riveduta e corretta di Nemo – Nessuno escluso, il talk condotto da Alessandro Sortino, Eva Giovannini e Daniele Piervincenzi è stato un disastro. 

Partita il 14 febbraio in prime time con 521mila spettatori e il 2,7% di share, la trasmissione è stata spostata al venerdì in seconda serata, senza un miglioramento nei risultati: l'ultima puntata, andata in onda il 21 marzo, ha fatto peggio della prima, raccogliendo appena 475mila telespettatori pari al 2,4% di share. 

Fonte foto: https://twitter.com/raiofficialnews

Continue Reading

Previous: Ognuno è perfetto, tutto quello che c’è da sapere sulla dramedy di Rai 1
Next: Imma Tataranni, un personaggio sui generis: tutto quello che c’è da sapere sulla fiction Rai

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015