Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • L’incubo della sconfitta: i 10 programmi flop del 2019
  • Guide by Popcorntv

L’incubo della sconfitta: i 10 programmi flop del 2019

Alessandro Zoppo Dicembre 22, 2019

Insuccessi a catena e audience in calo: Rai e Mediaset si spartiscono in egual misura la classifica dei 10 programmi flop del 2019. Su tutti spicca purtroppo Adrian. Nella prima "stagione" su Canale 5, gli ascolti dello show del Molleggiato sono crollati dal 19,07% di share e i 4 milioni e mezzo di telespettatori del primo episodio al 7,66% di share e il milione e mezzo di spettatori del quarto appuntamento. Il ritorno con Adrian Live – Questa è la storia non è andato meglio: mai oltre i 4 milioni di spettatori e il 15% di share. Ma si sa, Celentano è sempre avanti, quindi Adrian verrà capito tra almeno trent'anni.

Adrian flop del 2019 (ma nemmeno altri scherzano)

Non va meglio a La vita in diretta. Il rotocalco di Rai1 è costantemente battuto da Pomeriggio Cinque e tallonato addirittura da Geo di Sveva Sagramola, raccattando una media del -2% di share rispetto alla passata stagione. Secondo molti, rischierebbe addirittura la cancellazione. 

Nella fascia pomeridiana soffre pure Detto Fatto. Il programma di Bianca Guaccero, complici l'addio dello stylist Giovanni Ciacci e il cambiamento d'orario, ha il fiato corto. L'arrivo dell'ex gieffino ed ex naufrago Jonathan Kashanian ha rialzato un po' lo share con la rubrica di gossip Senti chi sparla, ma la strada per tornare "ai bei tempi" è ancora lunga.

Su Rai2 il flop dell'anno è stato Realiti, lo show di Enrico Lucci con Asia Argento, Lucchè e Aurelio Picca che ha preso per i fondelli la televisione del sensazionalismo e del dolore. Il varietà non è stato compreso dal pubblico e aiutato dalle bizzarre collocazioni in palinsesto e così, dopo il fallimento in prime time dell'esordio (428mila telespettatori, il 2,5% di share) è stato declassato in seconda serata fino all'ultima puntata, senza grossi scossoni ai dati Auditel. 

La domenica Ventura, il ritorno al calcio di Simona Ventura, non ha fatto meglio. Carlo Freccero, direttore di rete, ha bollato lo show calcistico con SuperSimo "sotto le aspettative". Le modifiche apportate al format non hanno mutato le sorti della trasmissione. 

#CartaBianca resta infine un mistero. Il talk di Bianca Berlinguer viene rinnovato ad ogni stagione ma è perennemente battuto dai propri competitor: triplicato da Le Iene su Italia 1 e Il Collegio su Rai2 e sconfitto nettamente da Fuori dal coro su Rete 4 e DiMartedì su La7. 

Un primo piano di Bianca Berlinguer

Programmi tv flop del 2019: Eurogames è un caso

Nel campo fiction, la Rai ha incassato grossi successi e un solo flop: L'Aquila – Grandi speranze, la discussa fiction sul terremoto diretta da Marco Risi. La prima puntata, andata in onda il 16 aprile, ha debuttato con il 13% di share (3 milioni 180mila spettatori) ma da lì in poi è stato un tracollo: la seconda è passata al 10,43% di share (2 milioni 442mila spettatori) e la terza è crollata al 9,4% (2 milioni 152mila spettatori).

Mai quanto le fiction Mediaset. Oltre la soglia, la serie con Gabriella Pession, dopo una buona partenza non ha quasi mai superato i 2 milioni netti di spettatori. 

Peggio ancora ha fatto Lontano da te. Nella prima serata del 24 giugno, la commedia romantica con Megan Montaner e Alessandro Tiberi è stata vista solo da 1 milione 491mila spettatori con il 9,1% di share.

Canale 5 fatica ad uscire da questo pantano e una vittima illustre è stato Eurogames. Il reboot di Giochi senza frontiere è precipitato puntata dopo puntata, per finire con poco più di 2 milioni di spettatori e share al 10,80%. Nonostante le obiezioni della conduttrice Ilary Blasi, Ettore Andenna, intervistato da Fanpage, ha individuato nettamente dove lo show ha fallito.

Si chiamano Eurogames, i protagonisti della trasmissione dovrebbero essere i giochi. Devi dare risalto a quello, non al contorno. Durante una partita di calcio, ti fermi e mi fai un balletto? Fai degli stacchi sui telecronisti? Chi se ne frega di loro, a me interessa la partita di calcio.

Fonte foto copertina: https://twitter.com/raiofficialnews

Continue Reading

Previous: Non solo fiction e Sanremo: i programmi TV più visti del 2019
Next: Beautiful, anticipazioni 23 dicembre:

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015