Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Carlo Cottarelli, botta e risposta sul suo contratto a Che tempo che fa
  • Guide by Popcorntv

Carlo Cottarelli, botta e risposta sul suo contratto a Che tempo che fa

Alessandro Zoppo Ottobre 16, 2018

La presenza di Carlo Cottarelli a Che tempo che fa costa 6.500 euro a puntata. Lo ha rivelato la Rai rispondendo ad un'interrogazione parlamentare del senatore Maurizio Gasparri sui compensi percepiti da "Mister Forbici". L'importo però non è pagato dal servizio pubblico e non finisce nelle tasche dell'ex commissario alla spending review, ma viene destinato all'Università Cattolica di Milano per finanziare i ricercatori dell'ateneo. Il diretto interessato ha smentito tutte le voci che lo riguardano con parole di fuoco rivolte a chi lo critica per le sue apparizioni televisive.

Cottarelli Fazio, Che tempo che fa nel mirino

Carlo Cottarelli è ospite ogni domenica da Fabio Fazio. “L'ho detto e ridetto, l'ho scritto, ma non c'è niente da fare: continuano a calunniare”, ha dichiarato stizzito in un'intervista concessa a Repubblica. “Io non prendo compensi per la partecipazione alla trasmissione di Fazio. Li prende, e non dalla Rai, l'Università Cattolica e li utilizza per finanziare borse di studio per giovani ricercatori. Dunque il contratto che riguarda la mia partecipazione a Che tempo che fa è stipulato dalla società di produzione del programma di Fazio e dall'Università Cattolica”. Il motivo di queste polemiche è semplice: “Credo che ce l'abbiano con me per partito preso. Si capisce dal fatto che mi rimproverano di andare in televisione proprio ora che ci sto andando molto meno di prima”.

Quanto guadagna Carlo Cottarelli a Che tempo che fa

Cottarelli da Fazio: 6.500 euro a puntata

“La Rai – ha spiegato Cottarelli – aveva già comprato quel programma per una cifra che è rimasta uguale. La mia presenza non l'ha cambiata e perciò non incide sui costi della Rai. Alla fine io non intasco nulla di nulla. Sarebbe facile da capire se non ci fosse, appunto, un partito preso”. Il suo compenso è quindi pagato da Officina, la società che produce il programma e di cui Fabio Fazio è socio per il 50%. È l'ateneo a ricevere 6.500 euro a puntata da Officina: la partecipazione di Cottarelli al programma, specificano dalla Rai, è a titolo gratuito. Il Fatto Quotidiano, tuttavia, fa notare come il contratto dell'economista preveda anche tre deroghe (da utilizzare in giornate diverse da domenica e lunedì), la possibilità di intervento nei telegiornali Rai e la realizzazione di una intervista (già registrata) per il programma Report.

Continue Reading

Previous: Nemo Nessuno Escluso: Enrico Lucci torna con le sue interviste dal 26 ottobre
Next: Raffaella Carrà torna su Rai 3 con una nuovo programma nella primavera del 2019?

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015