Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • I 10 migliori programmi TV da vedere su Rai Play durante le feste
  • Guide by Popcorntv

I 10 migliori programmi TV da vedere su Rai Play durante le feste

Alessandro Zoppo Dicembre 24, 2019

Il presepe e l'albero accanto al camino, i regali e le abbuffate, le luci intermittenti e le dolci melodie che riempiono le stanze di casa. Un'atmosfera ideale, che un programma TV del passato può rendere definitivamente perfetta. Perché nulla sa creare quella perfetta atmosfera natalizia come un bel varietà o uno sceneggiato di una volta. Ne abbiamo scelti 10 per voi, tutti gratis perché a disposizione su Rai Play: così potrete comporvi un comodissimo calendario dell'avvento a misura di schermo.

Rai Play: programmi da vedere durante le feste

10 – Non stop

Il programma comico più sperimentale della storia della TV. Da un'idea di Enzo Trapani (con Magalli, Testa e Pogliotti), lo show che lanciò Carlo Verdone, La Smorfia (Massimo Troisi, Lello Arena e Enzo Decaro), I Gatti di Vicolo Miracoli (Umberto Smaila, Jerry Calà, Franco Oppini e Nini Salerno), Zuzzurro e Gaspare, I Giancattivi (Alessandro Benvenuti, Francesco Nuti e Athina Cenci), Enrico Beruschi, Marco Messeri e Jack la Cayenne. La trasmissione "che vanta il maggior numero di tentativi di imitazione" è disponibile su Rai Play nelle prime due stagioni, quella del 1977 e quella del 1978.

9 – La porta sul buio

Gli amanti del giallo non devono perdere queste serie antologica realizzata nel 1973: quattro mini-film diretti da Dario Argento, Luigi Cozzi, Roberto Pariante e Mario Foglietti, segnati dall'impronta visionaria del regista di Profondo rosso e dalle musiche di Giorgio Gaslini. Particolarmente suggestivo l'episodio Il tram: per un Natale da brivido. 

8 – Il Circolo Pickwick

In memoria di Ugo Gregoretti, scomparso lo scorso luglio, la mini-serie tratta dall'omonimo romanzo di Charles Dickens. Lo sceneggiato in 6 puntate, che vantava nel cast Mario Pisu, Leopoldo Trieste, Guido Alberti e Gigi Proietti, andò in onda nel 1968 e fu una piccola rivoluzione nella narrazione televisiva del periodo: ideale da ripassare nel relax delle feste.

7 – La notte della Repubblica

Era il 1989 e Sergio Zavoli realizza il capostipite della TV d'inchiesta. 18 puntate (17 presenti su Rai Play) per raccontare momenti chiave della nostra Storia, dal caso Moro alle stragi di Stato, dal golpe Borghese al dopo-terrorismo. Un pezzo di storia della TV.

6 – I Nicotera

La vicenda di una famiglia siciliana emigrata al nord, nella periferia di Milano. Lo sceneggiato di Salvatore Nocita in 5 episodi, interpretato da Turi Ferro, Bruno Cirino, Gabriele Lavia e Micaela Esdra, è tremendamente attuale nel descrivere le dinamiche dell'emigrazione di ieri e di oggi.

Cochi e Renato nel programma Il poeta e il contadino

Programmi TV da guardare su Rai Play: una guida

5 – Il poeta e il contadino

Senza Cochi e Renato la comicità, per come la conosciamo oggi, non esisterebbe. Nel 1973 la coppia dà fondo a tutto il repertorio surreale e stralunato nelle 6 puntate di questo varietà memorabile, che include i loro cavalli di battaglia (da Valtrompio alla canzone sul mare) e le ospitate di Enzo Jannacci, Teo Teocoli, Franca Valeri, Memo Remigi, Liana Orfei e Umberto Bindi.

4 – Fatti e fattacci

Gigi Proietti e Ornella Vanoni sono due saltimbanchi che girano per le piazze di quattro città italiane, cantandone i "fatti" della tradizione popolare e i "fattacci" delle storie di malavita: lo spettacolo è assicurato. Il varietà andò in onda in bianco e nero nel 1975, ma la 5 puntate disponibili su Rai Play sono quelle a colori.

3 – Morricone e la sua orchestra

In onda il 12 marzo 1967, uno speciale su Ennio Morricone, che soltanto in quell'anno scriveva, tra le altre, le colonne sonore di La Terra vista dalla Luna di Pasolini, Da uomo a uomo di Petroni, Faccia a faccia di Sollima e L'harem di Ferreri. In questo caso il Maestro esegue con la sua orchestra Se telefonando e L'estasi dell'oro: da brividi.

2 – Il treno di Lenin

Nel 1988 Damiano Damiani anticipa la tendenza di biopic e docu-fiction con questa mini-serie in 2 episodi dal cast internazionale: Ben Kingsley è il rivoluzionario russo, raccontato durante il viaggio che nel 1917 lo portò da Zurigo a Mosca. Un period drama, tra colori e profumi natalizi, ci sta sempre bene. 

1 – Milleluci

Il varietà che nel 1974 mise insieme due leggende dello spettacolo italiano: Mina e Raffaella Carrà. Le 8 puntate del programma, diretto da Antonello Falqui (scomparso lo scorso 16 novembre a 94 anni), ebbero un successo clamoroso. Occhio agli ospiti speciali: ci sono Corrado, Gorni Kramer, Monica Vitti, Macario, Nino Taranto, Gino Bramieri, Celentano, Franco e Ciccio, Aldo Fabrizi e tanti altri.

Fonte foto: Rai Play

Continue Reading

Previous: Natale 2019, tutti i film che vedremo in TV dal 24 al 28 dicembre
Next: Beautiful, anticipazioni 25 dicembre:

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015