Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Raul Gardini, tutto quello che devi sapere sul biopic Rai con Fabrizio Bentivoglio
  • Guide by Popcorntv

Raul Gardini, tutto quello che devi sapere sul biopic Rai con Fabrizio Bentivoglio

Alessandro Zoppo Luglio 21, 2023

Nel bel mezzo della caldissima estate 2023 la Rai piazza in prima serata Raul Gardini, il biopic con Fabrizio Bentivoglio nel ruolo dell'imprenditore morto durante Mani pulite. La formula scelta dallo specialista Francesco Miccichè è quella già rodata della docu-fiction: un ibrido in cui alle ricostruzioni drammatiche della storia vera dell'"ultimo imperatore" della chimica italiana si affiancano le testimonianze di chi l'ha conosciuto davvero. Si va dall'amico Vanni Balestrazzi ai vari Paul Cayard, Massimo Bottura, Giovanni Minoli, Tommaso Chieffi, Gherardo Colombo, Sergio Cusani, Marco De Luca, Roberto Michetti, Marco Fortis, Riccardo Muti, Cesare Peruzzi, Antonio Vettese.

Raul Gardini, film Rai ripercorre vita e morte

Prodotto da Giannandrea Pecorelli per Aurora Tv con il coordinamento editoriale di Giovanni Filippetto, Raul Gardini ricostruisce il periodo che va dall'11 marzo 1990 (il giorno del varo del Moro di Venezia) al 23 luglio 1993, la data della sua scomparsa, quando il visionario armatore e abile velista venne trovato in un lago di sangue nella sua camera da letto, a Palazzo Belgioioso, nel cuore di Milano. Coinvolto nella maxi-tangente Enimont, il giorno successivo avrebbe dovuto presentarsi in aula per essere ascoltato da Antonio Di Pietro. Non è mai stato chiarito se l'accaduto sia stato un suicidio o un omicidio.

Grazie a testimonianze, ricostruzioni e materiali d'archivio, la docu-fiction esplora il Gardini uomo e businessman, la sua visione del mondo e i suoi sogni, i suoi legami con la famiglia e la terra d'origine, il litorale romagnolo e il Veneto. Cresciuto professionalmente nell'azienda di Serafino Ferruzzi, il fondatore del gruppo leader nell'agricoltura e nella produzione di calcestruzzo, Gardini diventò genero del patron nel 1957 sposando la figlia Idina. Ma negli anni Ottanta, quando Ferruzzi divenne azionista di maggioranza della Montedison, si consumò una profonda frattura con il resto della famiglia.

Un primo piano di Fabrizio Bentivoglio

Raul Gardini, Bentivoglio guida cast della fiction

Una figura complessa e contraddittoria come quella di Gardini è affidata negli inserti di fiction ad un attore capace di arrivare al grande pubblico e non deludere mai le aspettative della critica come Fabrizio Bentivoglio. Al suo fianco spicca un ricco cast, a partire da Pilar Fogliati.

  • Fabrizio Bentivoglio: Raul Gardini
  • Pilar Fogliati: Maria Bertasi
  • Sara D'Amario: Alessandra Ferruzzi
  • Helene Nardini: Idina Ferruzzi Gardini
  • Laura Cravedi: Cochi Gardini
  • Gabriela Giovanardi: Eleonora Gardini
  • Sebastian Luque Herrera: Ivan Gardini
  • Pierantonio Novara: Angelo Vianello
  • Stefano Abbati: Arturo Ferruzzi
  • Michele Rosiello: Paul Cayard

"Per fare questo film – spiega Miccichè nelle note di regia – ci siamo confrontati con coloro che hanno vissuto vicino a Raul, sia nell'ambito imprenditoriale che in quello affettivo e familiare in modo da aiutarci a comprendere meglio l'uomo privato e il personaggio pubblico".

Fondamentale è stata l'attenzione e la cura che Fabrizio Bentivoglio ha dedicato nel preparare il personaggio di Raul. Erano anni che Fabrizio aspettava l'occasione per interpretare questo ruolo, in qualche modo quindi era da tempo che si preparava. La passione e l'entusiasmo che ci ha regalato sono stati coinvolgenti per tutti. È stato un interprete attento, ha evitato il pericoloso percorso dell'imitazione e ha trovato una chiave misurata e credibile per far rivivere un uomo così carismatico. Unico personaggio inventato è quello interpretato dalla talentuosa Pilar Fogliati, una giornalista che fa da giusto contraltare al Raul interpretato da Bentivoglio. 

Girata sul Moro 2, al circolo velico del porto di Marina di Ravenna e nelle vere location di famiglia come la Monaldina, la tenuta di campagna tra Ravenna e Punta Marina, Raul Gardini va in onda in prima serata su Rai 1 domenica 23 luglio e sarà disponibile subito dopo in streaming su RaiPlay.

Foto: Rai Fiction / Aurora Tv

Continue Reading

Previous: Un Posto al Sole non va in onda il 21 luglio: ecco da quale programma sarà sostituita la soap
Next: Terra Amara, le anticipazioni del 22 luglio:

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015