
Durante Sanremo 2025 l'ospite speciale Roberto Benigni ha annunciato il ritorno su Rai1 con uno spettacolo tutto suo, intitolato Il sogno. Sul palcoscenico del Teatro Ariston per la sesta volta, in apertura della quarta serata del Festival che ha poi ottenuto il 70,8% di share con 13,6 milioni di spettatori, l'attore ha svelato titolo e data dello show, che sarà trasmesso in diretta da Roma e avrà una durata di tre ore.
Roberto Benigni a Sanremo 2025 annuncia Il sogno
Il sogno va in onda mercoledì 19 marzo in prima serata su Rai1. A realizzare lo spettacolo con l'attore è il solito Lucio Presta, lo storico agente di Roberto Benigni con la sua Arcobaleno Tre. I testi sono di Benigni e Michele Ballerin, la regia è di Stefano Vicario. Le musiche sono di Nicola Piovani, la scenografia di Chiara Castelli, la fotografia di Massimo Pascucci. L'ultimo spettacolo televisivo in Rai del comico toscano è stato I dieci comandamenti, andato in onda il 15 e 16 dicembre 2014 ma non disponibile su RaiPlay.
Dopo aver affrontato il passato nei suoi spettacoli di maggior successo come Tutto Dante, La più bella del mondo e I dieci comandamenti, Benigni si concentrerà sul presente e soprattutto sul futuro. Come anticipato all'Ariston, Il sogno sarà un viaggio poetico nell'umanità, alla scoperta dell'eredità che padri e madri di oggi vogliono lasciare a figlie, figli e nipoti per il loro domani. Al momento non ci sono ulteriori dettagli su quello che accadrà sul palcoscenico che ospita la trasmissione.
Il sogno, Roberto Benigni torna in tv su Rai 1
"Sarà uno show pieno di stupore e di sorprese, ci metterò tutta la mia gioia e il mio sentimento", ha detto il regista di Johnny Stecchino e Il piccolo diavolo, Il mostro e La vita è bella.
Sarà uno spettacolo pieno di verità e di bellezza. Si parlerà di noi, dell'Europa, del mondo: ci sarà la nostra vita, le nostre aspirazioni e soprattutto i nostri sogni. Parlerò di tutto quello che abbiamo intorno. Io sono un grande sognatore. Come diceva il poeta, i grandi sognatori non sognano mai da soli, e allora sogneremo tutti insieme.
L'ultima apparizione televisiva di Benigni in uno spettacolo tutto suo risale al 2022 con Francesco – Il cantico, passato direttamente in streaming su Paramount+ e ora on demand su Prime Video. Al cinema invece l'attore e regista è latitante da anni: dopo il super-flop La tigre e la neve del 2005, un disastro costato 35 milioni di dollari a fronte di 24 milioni incassati e stroncato senza mezzi termini dalla critica, Benigni è apparso soltanto nel Pinocchio di Matteo Garrone nel ruolo di Geppetto.