ChatGPT predice l'esito del Festival di Sanremo 2024, al via dal 6 febbraio al Teatro Ariston e in diretta su Rai1. Lo strumento di intelligenza artificiale messo a punto da OpenAI è stato interrogato per stilare la rosa dei vincitori e i risultati sono piuttosto sorprendenti. La classifica è stata stilata facendo la media dei voti assegnati dai giornali alle canzoni in gara ascoltate in anteprima.
ChatGPT valuta con un punteggio da 1 a 10 le probabilità di vittoria di un artista in base a ogni singola recensione pubblicata fino a questo momento. Partendo dai punteggi ottenuti, il chatbot ha calcolato la media. Sulla base di questo procedimento, secondo l'algoritmo generativo la vincitrice di Sanremo 2024 sarà Angelina Mango.
Tra le novità di questa edizione, la figlia d'arte (di Mango e Laura Valente, l'ex cantante dei Matia Bazar) debutterà sul palco dell'Ariston col brano La noia. Al secondo posto per ChatGPT si piazzerà un altro esordiente: Geolier con la canzone I p' me, tu p' te. Dopo un anno di incredibili successi, il rapper di Secondigliano debutta al Festival con una canzone cantata completamente in napoletano.
Il gradino più basso del podio è occupato dai The Kolors con Un ragazzo una ragazza alla pari con Big Mama e la sua La rabbia non ti basta. Mahmood e Annalisa vengono dati fuori dal podio. L'IA assegna i voti più bassi a Renga e Nek, Il Tre e Il Volo, tutti sotto la soglia della sufficienza. Stando invece ai pronostici dei bookmaker delle agenzie di scommesse, i favoriti per la vittoria sono Geolier, Alessandra Amoroso e Annalisa.
Ecco la classifica completa di Sanremo 2024 secondo le previsioni di ChatGPT.