Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • L’anniversario dei 50 anni dello sbarco sulla luna: il Moon Day in tv
  • Guide by Popcorntv

L’anniversario dei 50 anni dello sbarco sulla luna: il Moon Day in tv

Alessandro Zoppo Luglio 15, 2019

Il 20 luglio 2019, in occasione del Moon Day, le reti televisive italiane dedicano l'intera programmazione al 50esimo anniversario dell'allunaggio. Ripercorrendo la catena di eventi che il 20 luglio 1969 ha portato il comando dell'Apollo 11 sulla Luna, le tv generaliste e pay si concentrano su racconti, testimonianze e documenti originali di quello straordinario viaggio. Partiamo dalla Rai: Rai1 è grande protagonista con uno speciale Ulisse – Il piacere della scoperta intitolato Quella notte sulla Luna. Sabato 20 luglio alle 21.15, Piero e Alberto Angela accompagnano il pubblico dietro le quinte della grande impresa guidata da Neil Armstrong e Buzz Aldrin.

Sbarco sulla Luna, anniversario festeggiato in tv

Bruno Vespa dedica un doppio appuntamento sull'ammiraglia Rai a Stregati dalla Luna, in diretta tra le 16.45 e le 18.30 e dalle 23.55 all'1. Da segnalare, su Rai 3 alle 23.45, il film-docu 1969 – L'Italia vista dalla Luna di Franco Bogi Taviani, realizzato da Rai Cinema e Rai Teche, che propone preziosi documenti filmati contenuti negli archivi della tv di Stato.

Le celebrazioni dell'allunaggio troveranno spazio anche su Rai 2, Rai 3, Rai 4, sui canali di Rai Cultura (Rai 5, Rai Storia, Rai Scuola, e sulle piattaforme Rai Cultura Web e social), e su Rai Radio. Incursioni sul web della piattaforma Rai con priorità assoluta all'offerta di Rai Play.

Particolarmente significativa è la diretta del lancio della missione Beyond, per la prima volta a guida italiana, capitanata da Luca Parmitano: Rai 1 nel pomeriggio del 20 propone collegamenti esclusivi dalla base di lancio in Kazakistan, ospiti ed esperti che accompagneranno i momenti più salienti ed emozionanti della partenza. 

Una puntata speciale di Passato e Presente, in onda venerdì 19 luglio alle ore 13.15 su Rai 3 e alle ore 20.30 su Rai Storia, ripercorre le vicende dello Sputnik, mentre l'omaggio alla Luna di Rai 5 è previsto per sabato 20 alle ore 23.35 con il concerto della pianista veneta Gloria Campaner che interpreta la Suite Bergamasque di Claude Debussy, il cui terzo movimento è il celeberrimo Clair de lune, ispirato all'omonima poesia di Paul Verlaine.

Sbarco sulla Luna, anniversario dei 50 anni: la programmazione tv

Sbarco sulla Luna: 50 anni su La7, Mediaset e Sky

La7 si affida a una serie tv e una puntata speciale di Atlantide – Storie di uomini e di mondi per celebrare l'evento. Fino a lunedì 22 luglio, ogni sera in prima serata e in prima tv vanno in onda i dieci episodi di The Astronaut Wives Club, la serie di Stephanie Savage basata sull'omonimo libro di Lily Koppel che narra le vicende delle mogli dei Mercury Seven, il gruppo dei primi astronauti statunitensi. Andrea Purgatori conferma invece il prime time di venerdì 19 luglio per il suo La conquista della Luna.

Mediaset affida a Focus le celebrazioni: mercoledì 17 luglio con Apollo 13 di Ron Howard in prima serata, giovedì 18 con il documentario Il giorno in cui camminammo sulla Luna, venerdì 19 con lo speciale Luna: domande e risposte a cura di Luigi Bignami (a seguire, dalle 22.30, ci sarà la Maratona Apollo con l'inedito Dalla Terra alla Luna: la prima volta dell'Apollo 8), sabato 20 con la diretta del lancio di Luca Parmitano (dalle 17.45 alle 19.15) e domenica 21 con una puntata apposita di Freedom – Oltre il confine di Roberto Giacobbo.

A partire dal 16 luglio, Rete 4 lancia persino Giampiero Mughini da conduttore con il format che unisce sport e "imprese lunari", Quelli della Luna.

Non è da meno Sky, che onora i 50 anni dell'allunaggio sul canale 403 History (ogni giorno alle 22.40 con Apollo: destinazione Luna e con una maratona speciale sabato 20 dalle 17.40) e su quello 403, National Geographic. Quest'ultimo ha iniziato il 4 luglio con il ciclo 1969: primo piede sulla Luna ogni giovedì alle 20.55 e alle 21.55. Il culmine è ovviamente sabato 20 a partire dalle 11.40 con film e documentari, fino al prime time con Apollo: missione Luna e alle 23.50 con la prima tv della nuova stagione di Star Talk, condotto dall'astrofisico e divulgatore Neil deGrasse Tyson.

Fonte foto copertina: https://twitter.com/RaiLibri
Fonte foto: https://www.facebook.com/campaner.gloria/

Continue Reading

Previous: Beautiful, le anticipazioni del 16 luglio: Katie e Thorne parlano del dissenso di Brooke sull’affido
Next: Un Posto al Sole, le anticipazioni del 16 luglio: Marina vuole scoprire chi è ‘Lucio’

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015