The Voice 2019 è stato travolto dal caos totale. La bomba sul talent di Rai2, che dovrebbe iniziare il 16 aprile, l'ha sganciata per primo Dagospia: i costi per la nuova edizione del talent sarebbero "clamorosi" e si andrebbe verso una sua cancellazione. Tutto smentito dallo stesso sito di Roberto D'Agostino qualche minuto dopo: The Voice of Italy si farà ma Carlo Freccero, direttore di rete, si è dovuto piegare al diktat di Fabrizio Salini. La richiesta dell'amministratore delegato Rai? Eliminare Sfera Ebbasta dalla lista dei coach.
Sfera Ebbasta era stato annunciato con Elettra Lamborghini, Guè Pequeno e Morgan nella lista della giuria del programma, condotto da Simona Ventura. Salini avrebbe chiesto un ripensamento sulla presenza del trapper: le sue perplessità sono legate alla figura trasgressiva e iconoclasta di Sfera, soprattutto dopo la strage nella discoteca di Corinaldo, in cui sei persone avevano perso la vita e più di 100 erano rimaste ferite.
Secondo Dagospia, Freccero avrebbe così accettato di rimuovere il trapper pur di assicurarsi la messa in onda del talent. Confermati la Lamborghini, Guè e Morgan, la redazione si è messa in fretta e furia alla ricerca di un quarto coach disponibile. La scelta si è ristretta a quattro alternative.
Le ipotesi portano ad uno tra Ermal Meta, Asia Argento, Ultimo e Arisa. Sono soprattutto la Argento e Meta a destare maggiore curiosità, specie per l'eventuale rapporto sulle sedie girevoli del programma con Morgan.
L'attrice e regista ha avuto una relazione con l'ex Bluvertigo dal 2000 al 2006, che si è chiusa burrascosamente con una disputa sulla custodia della figlia, Anna Lou. Il cantautore albanese era invece stato trascinato da Morgan in una lite social poco prima di Sanremo 2018: commentando la sua esclusione tra i big, Castoldi aveva ribattezzato Meta “Merdal o Metadone”.
Fonte foto copertina: https://www.facebook.com/sferaebbastaofficial/
Fonte foto: https://twitter.com/THEVOICE_ITALY