Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Troppo fumo in tv: proteste contro la Rai per “colpa” di Rocco Schiavone
  • Guide by Popcorntv

Troppo fumo in tv: proteste contro la Rai per “colpa” di Rocco Schiavone

Alessandro Zoppo Novembre 12, 2018

Una ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità ha dimostrato che in televisione viene fumata una sigaretta ogni sette minuti di immagini. Numeri che hanno sollevato numerose proteste, soprattutto nei confronti del servizio pubblico. La Rai è stata chiamata in causa dal sito web Non sprecare, che ha puntato il dito contro Rocco Schiavone. Il vicequestore interpretato da Marco Giallini è un noto fumatore e lo ha ribadito nel corso della seconda stagione, che si è appena conclusa su Rai 2. Secondo la ricerca dell'ISS, le scene con sigarette fumate nella serie sono di circa un'ora, più o meno lo stesso tempo occupato dal fumo in una sola stagione di Gomorra e del Grande Fratello.

Rocco Schiavone 2: stagione 2018 con troppo fumo

Un dato preoccupante perché arriva dal servizio pubblico e perché nei giovani tra i 14 e i 18 anni, tre su dieci sono già fumatori abituali. D'altronde non è la prima volta che Rocco Schiavone solleva queste questioni. Nel corso della prima stagione, fu Maurizio Gasparri a definire "incredibile che il servizio pubblico eriga a modello un poliziotto che si fa le canne la mattina, fa il basista per i rapinatori, ruba droga e propone prostitute a terzi". Il senatore di Forza Italia presentò addirittura un'interrogazione parlamentare, sottoscritta con Carlo Giovanardi e Gaetano Quagliariello, per bloccare la fiction.

Troppe scene di fumo: Rai sotto accusa per Rocco Schiavone

Troppo fumo: tv sotto accusa

Marco Giallini, ai microfoni di Virgin Radio, aveva difeso l'autenticità del suo personaggio: "Fare una fiction dove di cento poliziotti in caserma non fuma nessuno, sembrerebbe un po' assurdo. Mi spiace solo che di una serie che ritengo di un certo spessore, si parli solo di questo che fuma. Mi pare riduttivo. Ma facciano quello che vogliono".

Il tema, in ogni caso, resta particolarmente sensibile. Anche oltre i confini italiani: The Truth Initiative, la più grande no-profit anti-sigarette americana, ha accusato Netflix di troppo fumo nelle serie tv di maggior successo. Soprattutto quelle più amate dai giovani: Stranger Things e The Walking Dead hanno, rispettivamente, 182 e 94 scene di fumo. Un dato che preoccupa.

Fonte foto: https://twitter.com/raiofficialnews

Continue Reading

Previous: L’Isola di Pietro 2, le anticipazioni del 18 novembre: Elena dirà del bambino ad Alessandro?
Next: Che Fuori Tempo Che Fa: Andrea Lucchetta, Angela Finocchiaro e gli altri ospiti del 12 novembre

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015