Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Voyager: Roberto Giacobbo intervista il premio Nobel per la medicina Eric Kandel
  • Guide by Popcorntv

Voyager: Roberto Giacobbo intervista il premio Nobel per la medicina Eric Kandel

Alessia Cucchetti Gennaio 8, 2018

Con il 2018 incomincia una nuova stagione di Voyager – ai confini della conoscenza, il programma condotto dal giornalista Roberto Giacobbo. Anche in questa nuova serie di puntate, che andranno in onda da lunedì 8 gennaio, il programma tratterà temi legati a misteri irrisolti, all'archeologia misteriosa, agli UFO, al paranormale e al misticismo. Proprio in occasione del primo appuntamento il conduttore intervisterà in esclusiva il premio Nobel per la medicina Eric Kandel. Scopriamo insieme qualche anticipazione sul nuovo appuntamento.

Voyager: Roberto Giacobbo intervista Eric Kandel 

La nuova stagione di Voyager – ai confini della conoscenza riparte con il botto. Il primo ospite dell'anno infatti, sarà il neurologo e neuroscienziato americano Eric Kandel, primo psichiatra statunitense ad aver vinto il premio Nobel per la medicina nel 2000. Intervistato da Roberto Giacobbo (che recentemente ha realizzato una featurette divertente dedicata a Transformers: L'Ultimo Cavaliere), l'uomo tenterà di dare le risposte ad alcune domande che l'essere umano si pone. Ad esempio se è possibile che in futuro potremo ricordare tutto della nostra vita, oppure se sarà possibile migliorare la nostra memoria e combattere le malattie che causano problemi ad essa.

Voyager: il viaggio nei luoghi più belli d'Italia

Per il quinto anno consecutivo ripartirà la rubrica Italia straordinaria dedicata ai luoghi più affascinanti del nostro paese. Si parlerà degli uomini che lo hanno reso tale e Roberto Giacobbo ci parlerà della diga del Gleno che crollò il 1 dicembre del 1923 provocando numerose vittime. Ma c’è anche un’altra diga, quella che nasconde un segreto rimasto tale per quasi un secolo. Cosa accadde quella mattina di 94 anni fa? Cosa spezzò la diga in due riversando 3 milioni di metri cubi di acqua sulla sottostante Val di Scalve? Perché qualcuno sostiene che le carte ufficiali non raccontano tutta la verità?

Le telecamere di Voyager – ai confini della conoscenza inoltre, ci condurranno in una miniera di sale sotterranea in Polonia, dove il conduttore, dalle viscere della Terra, racconterà le meraviglie di un luogo in cui è possibile ritrovare una parte d’Italia.

Continue Reading

Previous: Gerry Scotti, per la nona volta, sarà al timone di Striscia la Notizia con Michelle Hunziker
Next: Le Spose di Costantino al via l’11 gennaio: la prima “fortunata” sarà Elisabetta Canalis

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015