Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide
  • 10 film sullo sbarco in Normandia da vedere assolutamente
  • Guide

10 film sullo sbarco in Normandia da vedere assolutamente

Redazione PCTV Agosto 25, 2017

Possiamo chiamarlo in molti modi: di solito in Italia è semplicemente lo sbarco in Normandia, mentre il popolo anglosassone spesso lo chiama D-Day, nome dato in genere al giorno di inizio di un attacco, ma che è diventato sinonimo di quello più importante della storia moderna: quello in cui gli Alleati hanno lanciato l'attacco definitivo contro l'occupazione tedesca. Chi è appassionato di strategia militare probabilmente conosce anche il nome in codice: Operation Overlord. Vedremo qui 10 film sullo Sbarco in Normandia che ci permetteranno di riviverne i momenti più importanti.

Lo sbarco in Normandia, iniziatto alle 6.30 del mattino del 6 giugno 1944 con l'arrivo delle forze alleate sulle spiagge della Normandia è stata potentemente ricreata in dei film nel corso dei decenni successivi. L'assalto di massa che ha contribuito a porre fine alla dominazione nazista dell'Europa ha ispirato una serie di registi, sceneggiatori e attori. 

10 film sullo sbarco in Normandia da vedere assolutamente

1. Salvate il soldato Ryan (Save Private Ryan), un film del 1998 di Steven Spielberg con Paul Giamatti, Tom Hanks, Matt Damon e molti altri. 
Oltre alla storia affascinante, anche se parallela alla vera battaglia, uno degli aspetti più veri e crudi del film è la scena iniziale dello sbarco a Omaha Beach, la spiaggia dello sbarco in Normandia, in cui vediamo come, a dispetto del risultato finale, anche gli Alleati hanno subito grandi perdite, soprattutto nei primi minuti.

2. Il giorno più lungo, (The longest day), del 1962 con Sean Connery, Henry Fonda, John Wayne, Richard Burton. Un vero kolossal, che ha visto impegnati ben 3 registi e 44 attori di fama mondiale.


3. Dove osano le aquile, (Where eagles dare), del 1968 con Richard Burton e  Clint Eastwood. Forse il più iconico dei film sullo sbarco, racconta di una operazione dietro le linee nemiche.


4. La cruna dell'ago (Eye of the needle), del 1981 con Donald Sutterland, Kate Nelligan, Ian Bannen.
 Spy story che racconta i giorni precedenti il D-Day, fra spionaggio e controspionaggio.

5. Tempo di guerra, tempo d'amore (The americanization of Emily), del 1964 con James Garner, Julie Andrews, James Coburn.
 Una commedia sentimentale che riesce a trattare con leggerezza il tema dell'amore fra i soldati scelti per lo sbarco e le fidanzate, mogli e amanti che li attendevano.

6. D-Day – Noi italiani c'eravamo, del 2009, un docu-film che racconta lo sbarco in Normandia visto dal doppio punto di vista degli italiani che combatterono con gli alleati e quelli che, per loro scelta o per forza, si schierarono a fianco dei tedeschi.

i film sullo sbarco in Normandia più crudi raccontano anche i momenti dello sbarco sotto il fuoco nemico

7. Il grande uno rosso (The big red one), un film che vede protagonisti Lee Marvin, Mark Hamill e Robert Caradine. Questo film, che racconta le vicende di quattro soldati della Prima Divisione di Fanteria americana, copre molti eventi importanti della Seconda querra mondiale, compreso appunto lo sbarco in Normandia.


8. Operazione Normandia (D-day, the sixth of june), un film sulla guerra del 1956, tratto dal libro omonimo di Lionel Shapiro., in cui due ufficiali, uno britannico e uno inglese si trovano a essere alleati sul campo di battaglia e rivali in amore.

9. Overlord, del 1975. Si assiste allo sbarco in Normandia tramite gli occhi di un giovane soldato interpretato da Brian Stirner. 
In questo film sono presenti anche filmati dello sbarco in normandia ripresi dai servizi stampa dell'epoca.

10. L'alba del D-Day (Ike: Countdown to D-day) del 2004, con Tom Selleck e James Remar, un dramma che racconta in modo romanzato i 90 giorni precedenti il D-Day.

Lo Sbarco in Normandia: serie TV e risorse

Fra le serie televisive che hanno parlato dell'Operazione Overlord, almeno una merita di essere ricordata:  Band of brothers, una mini serie americana diretta da Steven Spieberg e Tom Hanks alla loro seconda avventura dopo Salvate il soldato Ryan. Una mini serie che ha vinto l'Emmy e il Golden Globe.

Gli appassionati di documenti storici invece possono trovare moltissimo materiale, soprattutto in lingua inglese, semplicemente effettuando ricerche come "D-Day footage" o "Operation Overlord Footage", che portano a moltissimi risultati, spesso filmati o documentari originali dell'epoca. Come quelli presenti sul sito dello Smithsonian.

Continue Reading

Previous: Shutter Island, finale: il significato e la spiegazione
Next: I 10 Migliori Film Psicologici

Related Stories

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità
  • Guide

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità

Giugno 4, 2025
Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda
  • Guide

Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda

Maggio 16, 2025
Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia
  • Guide

Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia

Maggio 12, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015