
“Poltergeist – Demoniache presenze” (1982) di Tobe Hooper. La tranquilla esistenza della famiglia Freelings viene stravolta quando in casa iniziano ad accadere episodi inquietanti causati da un'entità sovrannaturale.
“Ghostbusters – Acchiappafantasmi” (1984) di Ivan Reitman. Le famosissime avventure di una banda di maldestri acchiappafantasmi, composta da tre studiosi di parapsicologia. Tra divertenti gag e strane apparizioni, alla fine i tre riusciranno addirittura a salvare la città di New York da un'invasione di pericolosi fantasmi.
“Beetlejuice – Spiritello porcello” (1988) di Tim Burton. .Adam (Alec Baldwin) e Barbara (Geena Davis) muoiono in un incidente d'auto. Una volta tornati a casa, si rendono pian piano conto di essere diventati dei fantasmi. Grazie all'aiuto di Betelgeuse (Michael Keaton) – uno spirito che aiuta i fantasmi a sbarazzarsi degli umani – riusciranno a cacciare dalla loro villa i nuovi inquilini.
“Ghost” (1990) di Jerry Zucker. Indimenticabile storia d'amore tra Molly (Demy Moore) e Sam (Patrick Swayze), che continua anche dopo la morte violenta di quest'ultimo. Grande quanto inaspettato successo di pubblico, il film ottenne anche due premi Oscar.
“The Others” (2001) di Alejandro Amenábar. Dopo la fine del secondo conflitto mondiale, Grace (Nicole Kidman) si ritrova sola con i due figli in una grande dimora. Ben presto iniziano ad accadere strani fenomeni e Grace si convincerà che la casa sia abitata dai fantasmi.