Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide
  • Colonna sonora di Romanzo Criminale
  • Guide

Colonna sonora di Romanzo Criminale

Redazione PCTV Gennaio 22, 2015

Gli anni ’70, le lotte, gli sconvolgimenti sociali, le battaglie politiche, il terrorismo, una società in declino, il tramonto dei sogni. Forse per l’estrema passione di quegli anni, tutti noi guardiamo, a prescindere dall’appartenenza politica, con nostalgia a quel periodo dove tutto pareva vero, autentico, in una parola vivo. Un’epoca, se così possiamo chiamarla nel nostro piccolo, tremendamente evocativa, con centinaia di connotazioni forti. Un’epoca nella quale sappiamo bene che vi ha vissuto, l’ha fatto autenticamente.

Nella Roma degli anni ’70, un gruppo di amici cresce con l’obiettivo di conquistare la città. Così il Libanese, il Freddo, il Dandi e i loro colleghi di malaffare riescono a prendere possesso della città attraverso il traffico di droga, la malavita e la prostituzione. Romanzo Criminale esce nel 2005, tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo del 2002. La storia ricalca le vicende della banda della Magliana, attiva nella capitale negli anni ’70, coinvolta nei maggiori eventi della storia d’Italia (dal rapimento Moro all’operazione Gladio).

Romanzo Criminale, diretto da Michele Placido, riesce magistralmente a restituire tutte quelle connotazioni dell’epoca. E quale strumento più evocativo esiste del suono? La colonna sonora, sia del film che della serie tv, è un mix di musiche perfettamente amalgamate al dialetto romanesco dei protagonisti. Brani originali di Paolo Buonvino, minimal e struggenti, con inflessioni techno, molto più violenti e seducenti dei colpi di pistola che l’accompagnano.
Una serie di pezzi che vanno da classici italiani anni settanta ad altri disco anni ottanta, passando per il rock dei Queen.
Gli Equipe 84 con Io ho in mente te, Gabriella Ferri con Sinnò me moro, Franco Califano e Patty Pravo, fino alla singolare e d intensa versione in chiave dep-soul di Giorgia di I Heard It Through The Grapevine.
K & The Sunshine Band e i Queen sono i contributi della musica rock e disco d’oltre confine.

Continue Reading

Previous: Colonna sonora Un giorno per caso
Next: Trama breve Foxcatcher

Related Stories

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità
  • Guide

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità

Giugno 4, 2025
Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda
  • Guide

Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda

Maggio 16, 2025
Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia
  • Guide

Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia

Maggio 12, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015