Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide
  • I 10 migliori film comici italiani
  • Guide

I 10 migliori film comici italiani

Redazione PCTV Novembre 13, 2017

Non è facile stabilire quale siano i migliori film comici italiani, ma cercheremo in questa guida di indicare i 10 che in assoluto sono i più amati dal pubblico e quelli che hanno avuto un grande impatto culturale. Si tratta di film storici che hanno visto recitare dei veri e propri fuoriclasse della risata. Cosa anche da notare è che l’arco temporale in cui sono stati realizzati ricopre ben sessant’anni: ciò ci dimostra che la comicità, quando è genuina e altamente caratterizzata, resiste alle sfide del tempo, culturali e storiche.

I 10 migliori film comici di sempre: gli attori e i lungometraggi

Per delineare bene i migliori film è necessario indicare anche chi sono i maggiori interpreti della comicità cinematografica del nostro paese, dagli anni '50 e ancor prima fino ai giorni nostro. Attori del calibro di Totò, Peppino De Filippo e Alberto Sordi sono stati i precursori. La tradizione è continuata con mostri sacri come Paolo Villaggio, Renato Pozzetto, Carlo Verdone, Massimo Troisi, Roberto Benigni, Aldo, Giovanni e Giacomo e per ultimo Checco Zalone.

film comici

Ecco i 10 film, in ordine di data, migliori in cui figurano anche questi attori:

– Totò, Peppino e la…malafemmina di Camillo Mastrocinque del 1956, grande film della coppia Totò e Peppino;

– Amici Miei di Mario Monicelli del 1975, primo film della saga con Ugo Tognazzi, Adolfo Celi, Gastone Moschin, Duilio Del Prete e Philippe Noiret;

– Fantozzi di Luciano Salce del 1975, il mitico primo film del ragionier Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio;

– Il marchese del Grillo di Mario Monicelli del 1981, grande interpretazione comica di Alberto Sordi;

– Ricomincio da tre di Massimo Troisi del 1981, film capolavoro del napoletano Massimo Troisi; (come vederlo in streaming)

– Bianco, rosso e Verdone di Carlo Verdone del 1981, uno dei più grandi successi di Carlo Verdone;

– Il ragazzo di campagna di Castellano e Pipolo del 1984, uno dei film più belli con Renato Pozzetto;

– Non ci resta che piangere di Massimo Troisi e Roberto Benigni del 1984, capolavoro del duo Troisi – Benigni;

– Tre uomini e una gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo del 1997, grande classico del trio comico;

– Quo vado? di Gennaro Nunziante del 2016, il film che ha incassato di più della storia del cinema italiano, con Checco Zalone.

Fonte immagine interna: facebook.com/Paolo-Villaggio-Un-Mito-229631217513536

Fonte immagine di copertina: facebook.com/Checcozalonelucapasqualemedici

Continue Reading

Previous: Nino D’Angelo: i film dell’attore e cantante napoletano
Next: Come vedere in streaming Avatar

Related Stories

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità
  • Guide

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità

Giugno 4, 2025
Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda
  • Guide

Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda

Maggio 16, 2025
Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia
  • Guide

Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia

Maggio 12, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015