Il cloud chasing è un nuovo trend presente nel mondo dello svapo: si tratta di uno sport in cui i vapers si riuniscono, sfidandosi a creare una nuvola di vapore più grande degli altri concorrenti. Quest'attività può essere intrapresa casualmente per intrattenere gli amici oppure può dare vita a vere proprie gare.
Non tutti i vapers vedono di buon occhio questa tecnica, che reputano esagerata, ma l'opinione generale è che il cloud chasing sia un modo creativo di utilizzare le e-cigarettes per divertirsi e dimostrare le proprie capacità.
Per questo, sempre più estimatori dello svapo intraprendono dei rigorosi allenamenti per gareggiare in gare di creazione di nuvole. Per padroneggiare al meglio questa tecnica, infatti, è necessario essere dei veri e propri esperti dell'e-cigarette, oltre a disporre di una strumentazione particolare che aiuti nella creazione di grandi quantità di vapore.
I cloud chasers si dividono in due tipologie principali: quelli amatoriali e quelli competitivi, conosciuti anche come pro chasers. Questi ultimi vedono la produzione di vapore come un'occasione per mettersi in gioco contro altri vapers, e partecipano più o meno di frequente a diverse competizioni, anche molto importanti.
Durante le gare di cloud chasing, però, non sempre è sufficiente creare la nuvola più grande per vincere: in molte sfide è previsto un punteggio anche per misurare l'abilità dei partecipanti nella creazione di anelli, palline e fiotti di vapore. Molto apprezzata, ma difficile da eseguire, è una figura che viene chiamata "il drago", dove il vaper deve riuscire a produrre ben quattro nuvole di vapore nello stesso momento.
Le gare di cloud chasing hanno acquistato, con gli anni, una grande popolarità e importanza, dando vita a un'ampia serie di eventi dalla portata internazionale. Gli Stati Uniti ospitano attualmente le competizioni più rilevanti, come gli International Cloud Championships e le World Series of Vape.
Durante queste gare, ci sono vapers che arrivano da tutto il mondo e il livello di competitività è altissimo. Non per niente si possono arrivare a vincere premi che corrispondono anche a migliaia di euro, senza contare la possibilità che un pro chaser possa essere notato da aziende a caccia di sponsor.
Un'altra componente importante delle competizioni di cloud chasing è il pubblico: gli spettatori che assistono allo svapo competitivo sono chiamati cloud gazers, in quanto dedicano parte del loro tempo ad ammirare le nuvole create dai vapers.
Sia che si desideri intraprendere la strada della competizione o svapare a livello amatoriale, per ottenere delle nuvole di vapore soddisfacenti servono delle componenti particolari differenti da quelle di solito disponibili nelle tipiche e-cigarettes.
Un aspetto fondamentale del cloud chasing è la personalizzazione della sigaretta elettronica, che deve essere progettata apposta per aiutare il vaper a ottenere il massimo dalle proprie capacità. I fattori da considerare per chi desidera un'attrezzatura pensata per lo svapo competitivo sono i seguenti: