
–Ludovico II di Baviera, protagonista del film, viene interpretato da Helmut Berger. Ludovico II sale al trono di Baviera a diciannove anni e decide di seguire il modello rinascimentale per il suo regno, diffondendo l’amore per l’arte tra i suoi sudditi.
–Richard Wagner, interpretato da Trevor Howard, viene chiamato alla corte del re per comporre musica. Tuttavia i ministri del sovrano non gradiscono la sua presenza.
–Elisabetta (Romy Schneider), è la cugina di Ludovico, moglie dell’imperatore d’Austria. È molto vicina a suo cugino, anche nei momenti più bui. Pur di non fidanzarsi con lui, gli apre le porte per il fidanzamento con la sorella Sophie.
–Sophie (Sonia Petrovna), sorella di Elisabetta, è la promessa sposa del re Ludovico II. Tuttavia quest’ultimo deciderà di sottrarsi al matrimonio.
–Otto (John Moulder Brown), è il fratello del re. Il principe Otto è malato di mente, le sue condizioni di salute si aggraveranno nel corso del film, provocando molto dolore al re Ludovico II.
–Holnstein (Umberto Orsini), è un ministro di Bismarck. Riesce a spodestare il re, dichiarando che anche lo stesso Ludovico soffre di una malattia mentale.