Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide
  • Quanti film ha fatto Inaritu
  • Guide

Quanti film ha fatto Inaritu

Redazione PCTV Gennaio 30, 2015

Alejandro Gonsales Iñárritu, regista, compositore e sceneggiatore di Città del Messico conta dieci film realizzati, di cui tre corti, confluiti in altrettanti film collettivi (tra i quali Chacun son cinéma e 11 settembre 2001), e cinque lungometraggi acclamati dalla critica mondiale. Un undicesimo film atteso per il 2015.

L’autore messicano è stato consacrato nel pantheon del cinema internazionale con quella che, a detta concorde della critica è una vera e propria trilogia cinematografica, la Trilogia della morte: Amores perros (2000), 21 grammi (2003) e Babel (2006). Le tre opere, pluripremiate, compongono un   compatto dal punto di vista di scrittura, storie e stile: narrano l’incastro casuale di tre principali vicende, con una tecnica narrativa di non facile fruizione, basata sulla sfasatura dei piani temporali. Ad accomunare le tre opere i connotati estremamente drammatici, anzi disperati. Prevalgono i temi della violenza, del pessimismo, la fotografia cruda, la macchina tremolante e casting mai scontati.

Dopo la Trilogia, tutto riparte da Biutiful (2010). Scritto non più assieme a Guillermo Arriaga, ma assieme a due esordienti sceneggiatori, il film taglia con il passato, come se Iñárritu volesse sancire l’inizio di una nuova fase della sua carriera. E abbandona una delle scelte stilistiche principali nell’architettura delle sue pellicole, raccontando in modo lineare la storia di un solo personaggio, in un unico luogo, senza nessun salto spaziale come in Babel o temporale 21 grammi. Con Biutiful Iñárritu mette in scena il percorso di un uomo che in un universo buio, di caos, disperato, cerca angosciosamente la via, dolorosa, verso la luce.

Ed ora attendiamo il suo quinto lungometraggio, Birdman, in arrivo il 5 febbraio sui grandi schermi italiani. Altissime aspettative per il film pluricandidato agli oscar 2015 (ben nove nominations!), un film che sterza bruscamente rispetto alle opere precedenti. Un film dove cinema, teatro, arte, amore, morte e social network s’intrecciano e si alternano, ricalcando il virtuale, unico piano sequenza che lo costituisce e lo racconta. La parabola di Birdman è quella di un attore in là con gli anni, che ha dismesso i panni del supereroe che l’ha reso celebre e che, da allora, non è più stato lo stesso, confondendo, come gli rinfaccia la ex moglie, l’amore con l’ammirazione del pubblico.

Continue Reading

Previous: Film da vedere in viaggio in treno
Next: Personaggi famosi di Robert Duvall

Related Stories

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità
  • Guide

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità

Giugno 4, 2025
Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda
  • Guide

Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda

Maggio 16, 2025
Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia
  • Guide

Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia

Maggio 12, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015