Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide
  • Tutti i film di Anita Ekberg
  • Guide

Tutti i film di Anita Ekberg

Redazione PCTV Gennaio 12, 2015

Anita Ekberg (1931-2015) è stata un’attrice amatissima dal pubblico italiano. Aveva origini svedesi, ma da anni era naturalizzata italiana, e per lungo tempo ha incarnato l’ideale femminile di uno dei più grandi registi della nostra cinematografia, ovvero Federico Fellini.

Chi non ricorda la celebre scena de “La dolce vita” (1960) in cui la donna fa il bagno, completamente vestita, dentro la Fontana di Trevi, davanti ad un esterrefatto Marcello Mastroianni?

Ma, nella sua lunga carriera, la Ekberg ha recitato anche in molti altri film: ecco quali sono i più importanti.

  • Viaggio al pianeta Venere (Abbott and Costello Go to Mars), regia di Charles Lamont (1953)
  • La spada di Damasco (The Golden Blade), regia di Nathan Juran (1953)
  • Oceano rosso (Blood Alley), regia di William A. Wellman (1955)
  • Artisti e modelle (Artists and Models), regia di Frank Tashlin (1955)
  • Guerra e pace (War and Peace), regia di King Vidor (1956)
  • Ritorno dall’eternità (Back from Eternity), regia di John Farrow (1956)
  • Hollywood o morte! (Hollywood or Bust!), regia di Frank Tashlin (1956)
  • La camera blindata (Man in the Vault), regia di Andrew V. McLaglen (1956)
  • Zarak, regia di Terence Young (1956)
  • International police (Interpol), regia di John Gilling (1957)
  • La donna del ranchero (Valerie), regia di Gerd Oswald (1957)
  • Paris Holiday, regia di Gerd Oswald (1958)
  • La statua che urla (Screaming Mimi), regia di Gerd Oswald (1958)
  • Oltre il confine (The Man Inside), regia di John Gilling (1958)
  • Nel segno di Roma, regia di Guido Brignone (1958)
  • La dolce vita, regia di Federico Fellini (1960)
  • Apocalisse sul fiume giallo, regia di Renzo Merusi (1960)
  • Le tre eccetera del colonnello, regia di Claude Boissol (1960)
  • Anonima cocottes, regia di Camillo Mastrocinque (1960)
  • A porte chiuse, regia di Dino Risi (1961)
  • I mongoli, regia di Leopoldo Savona (1961)
  • Boccaccio ’70, episodio Le tentazioni del dottor Antonio, regia di Federico Fellini (1962)
  • Chiamami Buana (Call Me Bwana), regia di Gordon Douglas (1963)
  • I 4 del Texas (4 for Texas), regia di Robert Aldrich (1963)
  • Bianco, rosso, giallo, rosa, regia di Massimo Mida (1964)
  • Poirot e il caso Amanda (The Alphabet Murders), regia di Frank Tashlin (1965)
  • Sopra e sotto il letto (Das Liebeskarussell), episodio Lolita, regia di Axel von Ambesser (1965)
  • Come imparai ad amare le donne (Das gewisse Etwas der Frauen), regia di Luciano Salce (1966)
  • Stazione Luna (Way… Way Out), regia di Gordon Douglas (1966)
  • Scusi, lei è favorevole o contrario?, regia di Alberto Sordi (1966)
  • La sfinge d’oro, regia di Luigi Scattini (1967)
  • Il cobra, regia di Mario Sequi (1967)
  • Sette volte donna, regia di Vittorio De Sica (1967)
  • La lunga notte di Tombstone (Crónica de un atraco), regia di Jesùs Balcàzar (1968)
  • Candidato per un assassinio (Un sudario a la medida), regia di José María Elorrieta (1969)
  • Se è martedì deve essere il Belgio (If It’s Tuesday, This Must Be Belgium), regia di Mel Stuart (1969)
  • Malenka, la nipote del vampiro (Malenka), regia di Armando De Ossorio (1969)
  • La morte bussa due volte (Blonde Köder für den Mörder), regia di Harald Philippe (1969)
  • Quella chiara notte d’ottobre, regia di Massimo Franciosa (1970)
  • Il divorzio, regia di Romolo Guerrieri (1970)
  • Il debito coniugale, regia di Franco Prosperi (1970)
  • I clowns, regia di Federico Fellini (1970)
  • La lunga cavalcata della vendetta, regia di Amerigo Anton (1972)
  • Northeast of Seoul, regia di David Lowell Rich (1972)
  • Casa d’appuntamento, regia di Ferdinando Merighi (1972)
  • Anno Schmidt, regia di Sebastian Schadhauser (1974)
  • Das Tal der tanzenden Witwen, scene tagliate, regia di Volker Vogeler (1975)
  • Suor Omicidi, regia di Giulio Berruti (1978)
  • S.H.E. la volpe, il lupo e l’oca selvaggia (S+H+E: Security Hazards Expert), regia di Robert Michael Lewis (1980)
  • Cicciabomba, regia di Umberto Lenzi (1982)
  • La dolce pelle di Angela, regia di Andrea Bianchi (1986)
  • Intervista, regia di Federico Fellini (1987)
  • Il conte Max, regia di Christian De Sica (1991)
  • Cattive ragazze, regia di Marina Ripa di Meana (1992)
  • Dov’era lei a quell’ora?, regia di Antonio Maria Magro (1992)
  • Ambrogio, regia di Wilma Labate (1992)
  • Bambola, regia di Bigas Luna (1996)
  • Il nano rosso (Le nain rouge), regia di Yvan Le Moine (1998)
  • Il bello delle donne 2, regia di Ponzi, Soldati, Parisi (2002) – serie televisiva

Continue Reading

Previous: Colonna sonora Birdman
Next: Nome personaggio Anita Ekberg La dolce vita

Related Stories

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità
  • Guide

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità

Giugno 4, 2025
Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda
  • Guide

Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda

Maggio 16, 2025
Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia
  • Guide

Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia

Maggio 12, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015