Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide
  • Nino D’Angelo: i film dell’attore e cantante napoletano
  • Guide

Nino D’Angelo: i film dell’attore e cantante napoletano

Redazione PCTV Novembre 10, 2017

Il suo vero nome è Gaetano D'Angelo, ma tutti lo conoscono come Nino. Napoletano verace, si è fatto conoscere al pubblico non solo per le sue canzoni melodiose, ma anche per i film che ha girato nel corso di più di 25 anni, alcuni dei quali girati e dedicati proprio alla sua Napoli. Famoso per il suo caschetto biondo, Nino D'Angelo ha preso parte a innumerevoli film comici e divertenti. In questa guida ti faremo scoprire tutti i titoli cinematografici di Nino D'Angelo. Film come Popcorn e patatine, il cuore altrove e La ragazza del metrò sono considerati dei film molto divertenti e di grande valore per la comicità italiana.

Tutti i film di Nino D'Angelo

I film in cui è apparso Nino D'Angelo sono 25: 23 come attore e 2 come regista. Ecco alcune curiosità su di lui.

Nino D'Angelo film

Ecco tutti i titoli della filmografia del cantante, attore e regista napoletano:

– Celebrità di Ninì Grassia del 1981;

– Tradimento di Alfonso Brescia del 1982;

– Giuramento di Alfonso Brescia del 1982;

– L'ave maria di Ninì Grassia del 1982;

– Lo studente di Ninì Grassia del 192;

– L'ammiratrice di Romano Scandariato del 1983;

– Un jeans e una maglietta di Mariano Laurenti del 1983;

– La discoteca di Mariano Laurenti del 1983;

– Uno scugnizzo a New York di Mariano Laurenti del 1983;

– Popcorn e patatine (un film tra i suoi più famosi) di Mariano Laurenti del 1985;

– Giuro che ti amo (il suo primo film da regista) di Nino D'Angelo del 1986;

– Fotoromanzo di Mariano Laurenti del 1986;

– Quel ragazzo della curva B di Romano Scandariato del 1987;

– La ragazza del metrò (un altro dei suoi film più famosi) di Romano Scandariato del 1988;

–  Fatalità di Ninì Grassia del 1991;

– Attenti a noi due di Mariano Laurenti del 1994;

– Paparazzi di Neri Parenti del 1998;

– Ama il tuo nemico (film per la tv) di Damiano Damiani del 1999;

– Tifosi di Neri Parenti del 1999;

– Vacanze di Natale 2000 di Carlo Vanzina del 2000;

– Aitanic di Nino D'Angelo del 2000;

– Il cuore altrove di Pupi Avati del 2003;

– Come inguaiammo il cinema italiano – La vera storia di Franco e Ciccio di Daniele Ciprì e Franco Maresco del 2004;

– 4-4-2 – Il gioco più bello del mondo di Michele Carrillo, Claudio Cupellini, Francesco Lagi, Roan Johnson del 2006;

– Una notte di Toni D'Angelo del 2007.

Continue Reading

Previous: Leonardo Pieraccioni: i film più belli da regista
Next: I 10 migliori film comici italiani

Related Stories

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità
  • Guide

Aspirapolvere tineco floor one s5: pulizia intelligente al massimo della qualità

Giugno 4, 2025
Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda
  • Guide

Diventare Fashion Designer oggi: come formarsi per entrare nel mondo della moda

Maggio 16, 2025
Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia
  • Guide

Rambo, ricordi che moto guidava Stallone nel film? In pochi riconosceranno il modello che ha fatto la storia

Maggio 12, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015