Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • Achille Lauro attaccato dal prete esorcista: “Cambi il suo video blasfemo”
  • People

Achille Lauro attaccato dal prete esorcista: “Cambi il suo video blasfemo”

Alessandro Zoppo Marzo 7, 2020

Dal Vangelo secondo Achille Lauro: il videoclip ufficiale di Me ne frego, il brano presentato dall'ex trapper a Sanremo 2020, ha mandato su tutte le furie il sacerdote Don Aldo Buonaiuto. Nel video, che potete vedere al termine di questo articolo, sono presenti numerosi riferimenti religiosi: il cantante appare all'inizio come Gesù Cristo morente tra le braccia della madre e poi nelle vesti di San Francesco, mentre al termine si spoglia fino a una nudità asessuata. Nel mezzo, si raccontano in modo esplicito i sette vizi capitali per lanciare un messaggio sulla libertà dai pregiudizi e dalla superficialità del mondo di oggi. 

Achille Lauro: Me ne frego nel mirino della Chiesa

Il video, come il look del cantante nella prima serata di Sanremo ispirato ad una celebre scena attribuita a Giotto e presente nella Basilica Superiore di Assisi, fa infuriare Don Buonaiuto. 

Il prete, ospite da Eleonora Daniele a Storie italiane su Rai 1, definisce quelle immagini una "raffigurazione blasfema delle figure più sacre del cristianesimo" e rivela che molte persone gli hanno scritto e lo hanno chiamato perché si sono sentite ferite nella loro sensibilità religiosa.

Non penso proprio che quelle immagini vogliano comunicare un desiderio di redenzione ma un'esplicita volontà di dissacrare e profanare quanto di più sacro esista nella coscienza dei credenti. 

Un primo piano di Achille Lauro

Me ne frego, video di Achille Lauro sotto attacco: "È blasfemo"

Il sacerdote di frontiera, coordinatore del servizio AntiSette dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, ritiene che il video di Me ne frego tira fuori "la materia dal sacro" e rappresenta "un palese sfregio alla religione".

Raffigurare la Madonna in cima a un'orgia ribalta i valori della fede come coloro che mettono il crocifisso a testa in giù nelle messe nere.

"Sul vilipendio dei simboli cristiani – prosegue il prete – vige un silenzio inquietante: per quale motivo? Si può anche provocare, senza offendere". "Se veramente Achille Lauro non ha intenti blasfemi – conclude il don –, dovrebbe umilmente scusarsi e cambiare questo video facendone una nuova versione".

https://youtu.be/azYzewkR84I

Fonte foto copertina: https://youtu.be/azYzewkR84I

Continue Reading

Previous: Federica Panicucci si sposa: “Ho trovato la mia metà del cielo”
Next: Hodor DJ a tempo pieno: Kristian Nairn da GoT ai tour mondiali

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015