Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • People
  • È morto Carlo Giuffrè: una vita tra teatro e cinema, da De Filippo al Pinocchio di Benigni
  • People

È morto Carlo Giuffrè: una vita tra teatro e cinema, da De Filippo al Pinocchio di Benigni

Alessandro Zoppo Novembre 2, 2018

Dopo il fratello Aldo, scomparso nel 2010, ora Carlo: è morto alle soglie dei 90 anni Carlo Giuffrè, grande protagonista del teatro italiano e attore molto amato dal pubblico anche al cinema e in televisione. Giuffrè, nato a Napoli nel 1928, se n’è andato dopo l’aggravarsi delle sue condizioni di salute al San Camillo di Roma. Fratello minore di Aldo, diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, aveva esordito con Eduardo De Filippo, interpretando la maggior parte delle commedie napoletane del grande autore, da Non ti pago a Natale in casa Cupiello.

Carlo Giuffrè: morto a 90 anni il grande attore napoletano

Attore comico e malinconico, grottesco e raffinato, Carlo Giuffrè ha lavorato con tanti maestri del cinema italiano, come Pietro Germi, Dino Risi, Mario Camerini, Raffaello Matarazzo, Mario Monicelli, Steno. Memorabili i suoi Vincenzo Maccaluso in La ragazza con la pistola e Silver Boy in Basta guardarla accanto a Mariangela Melato. “Con Carlo ho avuto un rapporto umano oltre che professionale bellissimo, ci siano sentiti fino ad un mese fa. Oggi uno degli ultimi grandi del teatro ci ha lasciato”, ha dichiarato all’Ansa Guglielmo Mirra, patron del Teatro Diana di Napoli e produttore di Giuffrè.

Carlo Giuffrè: morto l'attore di teatro a 90 anni

Carlo Giuffrè: Pinocchio e Se mi lasci non vale ultimi film

Negli ultimi anni Giuffrè continuava a calcare le assi del palcoscenico e ad apparire in vari film. Al cinema era stato Geppetto nel Pinocchio di Roberto Benigni e il padre del personaggio di Paolo Calabresi in Se mi lasci non vale di Vincenzo Salemme. A teatro la sua ultima apparizione risale a tre anni fa nella riduzione di Schindler’s List. “I Giuffrè rappresentano un tassello molto significativo nel mosaico della storia teatrale di questa città”, ha detto Peppe Barra al Mattino. “Hanno avuto entrambi una carriera lunga e molto prolifica, con il teatro come base ma con molti momenti significativi anche al cinema e in tv. Ora siamo sempre più poveri”.

Fonte foto copertina: https://twitter.com/DavidePatitucci
Fonte foto: https://www.instagram.com/diversangelo/

Continue Reading

Previous: Laura Barriales è diventata mamma, la showgirl pubblica lo scatto su Instagram
Next: Barbara D’Urso e Mara Venier lontane per motivi personali: ecco cosa è successo

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015