Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Guide by Popcorntv
  • Cinema
  • Anime Manga
  • Guide
  • Telenovelas
  • Inter
  • Gossip
  • Calciomercato
  • Home
  • People
  • Coronavirus, Will Smith si sente in colpa per ‘Io sono Leggenda’: ecco perché
  • People

Coronavirus, Will Smith si sente in colpa per ‘Io sono Leggenda’: ecco perché

Daniela Caruso Dicembre 3, 1900

Un ruolo cinematografico che Will Smith ha assunto più di un decennio fa lo perseguita nel bel mezzo della pandemia di Coronavirus attualmente in corso: tutto ciò lo fa sentire responsabile dell'eccesso di disinformazione che circolano sulla malattia. Nel film, l'attore interpretava proprio un virologo sopravvissuto a una situazione apocalittica. 

Coronavirus, Will Smith si sente in colpa di Io sono Leggenda

Will Smith ha recitato in Io sono Leggenda nel 2007 (film che non ha avuto un sequel) nel ruolo del Dr. Robert Neville, un virologo dell'esercito americano che crede di essere l'ultimo sopravvissuto umano in mezzo a una piaga globale che trasforma le persone in creature simili a vampiri. Questa settimana, l'attore ha ripensato al ruolo, in un episodio a tema Coronavirus del talk show di Facebook della sua famiglia, Red Table Talk. 

"Volevo farlo perché nel 2008 ho realizzato I sono Leggenda, quindi mi sento responsabile di gran parte della disinformazione", ha affermato Smith. "Quindi volevo che avessimo l'opportunità di esaminare le basi e di coinvolgere gli esperti". 

La sua parte nel film, ha affermato l'attore, ha richiesto una ricerca che includesse un viaggio nei Centers for Disease Control and Prevention che gli ha fatto capire il grave impatto che una pandemia potrebbe avere sul sistema sanitario e sulla società in generale.

"Ho sviluppato una comprensione di base riguardo ai virus e agli agenti patogeni virali", ha affermato. "Ha davvero cambiato la mia vita e il modo in cui ho guardato il mondo e ci sono concetti di base che le persone non capiscono". 

Will Smith

Will Smith parla delle pandemie e dei loro effetti

L'attore ha continuato a parlare delle pandemie, citando un esempio di un ospedale sopraffatto dai pazienti, dicendo che se "50 persone si presentano in quell'ospedale contemporaneamente per ottenere 40 posti letto, hai 10 persone in condizioni critiche", il che potrebbe rendere più elevata la mortalità. 

Lo show ha fatto leva, inoltre, su varie apparizioni di esperti che hanno spiegato cosa sono le pandemie e il COVID-19. La figlia Willow, ad esempio, ha chiesto all'ospite, il Dr. Michael Osterholm, di spiegare cos'è una pandemia, che egli definisce come "uno scoppio mondiale di un nuovo virus o di un nuovo batterio".

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/VJ_Xtreme65/status/1240243244782534663?s=20

Continue Reading

Previous: Jamie Dornan: impegnato per la promozione di “50 Sfumature di Nero”
Next: Buffy, revival impossibile: parola di Sarah Michelle Gellar

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015