Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • È morto il regista polacco Andrzej Wajda
  • People

È morto il regista polacco Andrzej Wajda

Stefano Comella Ottobre 10, 2016

È morto a 90 anni, Andrzej Wajda, il regista di L'uomo di ferro, che vinse la Palma d'oro al Festival del Cinema di Cannes nel 1981. Si è spenta una delle più importanti voci della cinematografia polacca, grande ritrattista della politica sociale del suo paese nel Dopoguerra. Il regista, che era atteso al Festival del Cinema di Roma, in partenza tra pochi giorni, sarebbe mancato a causa di un'insufficienza polmonare.

Tra le sue produzioni più importanti, impossibile non ricordare L'uomo di marmo, del 1977, che venne insignito proprio l'anno successivo del Premio della Critica internazionale di Cannes.

In qualche modo la pellicola è preparatoria per il grande successo del succitato L'uomo di ferro, che ricevette anche una nomination agli Oscar come Miglior film straniero e che narra la storia del sindacato polacco Solidarnosch e del suo leader Lech Walesa. Il giorno della Palma d'oro fu un giorno molto importante della mia vita, certamente. Ma ero perfettamente cosciente del fatto che il quel riconoscimento non era soltanto per me. Era anche un premio per la Solidarity union,dichiarò lo stesso Andrzej Wajda in un'intervista del 2007.

La più recente opera di Andrzej Wajdan è invece Afterimage, film presentato di recente durante il festival cinematografico di Gdynia, in Polonia, e sarà proiettato giovedì prossimo a Roma al Festival internazionale del cinema. Il film è la narrazione della vita del pittore polacco Wladyslaw Strzeminski (1893-1952) e del suo rifiuto verso i dettami del "realismo socialista", cioè la dottrina ufficiale imposta agli artisti dal Partito comunista, che costerà al pittore una dolorosa repressione.

Wajda ricevette, inoltre, nel corso della sua carriera, altre tre nomination agli Oscar per il Migliori film straniero. Oltre al già ricordato L'uomo di ferro, toccò anche a La terra della Grande Promessa del 1975; Le signorine di Wilko del 1979; infine, Katyń del 2007. 

Fonte: TheGuardian

Continue Reading

Previous: Lino Banfi confessione choc a Verissimo: “Dormivo in stazione di Milano”
Next: Buone notizie per Brad Pitt riguardo i figli

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015