Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiositร 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • Addio Enzo Robutti: รจ morto il rivoluzionario comico del Derby e grande caratterista
  • People

Addio Enzo Robutti: รจ morto il rivoluzionario comico del Derby e grande caratterista

Alessandro Zoppo Maggio 6, 2022

È morto Enzo Robutti, popolare caratterista del cinema di genere italiano e cabarettista dal talento straordinario. Nato a Bologna ma originario di Viterbo, l'attore si è spento proprio nella città della Tuscia all'età di 88 anni. Era malato da tempo e risiedeva presso una casa di riposo. La notizia della scomparsa, avvenuta il 13 febbraio, è stata annunciata dalla famiglia soltanto il 5 maggio ad esequie avvenute. 

Enzo Robutti, morto attore pioniere della comicità surreale

Classe 1933, Robutti si era diplomato al Piccolo Teatro di Milano, ma furono i fratelli Taviani a scoprirlo e a farlo esordire al cinema nel film I fuorilegge del matrimonio del 1963. A lanciarlo furono però le sue esibizioni al Derby Club di Milano: fu sul palco dello storico locale meneghino che inventò il personaggio dell'isterico cinico e tragicomico, iracondo e perennemente incazzato, con le sue movenze a scatti, le acrobazie nella dizione e la mimica sopra le righe. Uno dei suoi sketch televisivi più divertenti è questo andato in onda su Rai2.

"Ogni sera al Derby non mi perdevo mai il suo monologo – ricorda Jerry Calà – e ogni sera mi sbellicavo dal ridere. Grande attore e grande uomo che ha senz'altro contributo alla mia formazione e a quella dei miei amici Gatti". "Tutte le sere seguivo il tuo monologo in cui ti auto proclamavi 'sfigato' per il tuo problematico rapporto con le donne – rivela Franco Oppini –. La tua comicità graffiante, a volte cinica ma estremamente moderna e 'avanti' mi conquistò a tal punto che imparai il tuo monologo a memoria ed ancor oggi me lo ricordo".  "Enzo era un caro amico – racconta Cochi Ponzoni –, abbiamo condiviso degli anni al Derby Club. Ho un ricordo bellissimo della sua bravura come attore di prosa e come cabarettista straordinario".

Oltre ad essere stato diretto da maestri come Fellini, Risi, Monicelli, Bolognini, Lattuada, Festa Campanile e Avati, Robutti ha affiancato in più di 70 film giganti della scena quali Vittorio Gassman, Walter Chiari, Alberto Sordi e Gigi Proietti. L'attore, tuttavia, è ricordato soprattutto come caratterista "stracult" nelle commedie degli anni '70 e '80, spesso affamato di sesso e potere, da Sturmtruppen e Zucchero, miele e peperoncino (era il bilioso commissario che deve raccogliere la denuncia del "pugliese" Lino Banfi) alla saga di Pierino con Alvaro Vitali.

Robutti è stato anche un grande doppiatore. Ha prestato la voce – tra gli altri – a Christopher Lloyd in Qualcuno volò sul nido del cuculo, Ciccio Ingrassia in Amarcord e Dominique Chevalier in La voce della Luna. Era sua la voce dello zio Teo nel celebre grido "Voglio una donna!" del capolavoro felliniano.

16364584464571-SH_funerale_bara_fiori.jpg

Enzo Robutti, film in Italia e all'estero con Il Padrino

La consacrazione internazionale per Robutti arrivò nel 1990 con Il padrino – Parte III. Nel terzo capitolo dell'epica mafiosa di Coppola è stato Licio Lucchesi, il potente e corrotto politico democristiano ammazzato brutalmente con la stanghetta degli occhiali infilata nel collo dal Calò di Franco Citti dopo una significativa citazione andreottiana: "Il potere logora chi non ce l'ha".

Oltre che essere un attore, comico e doppiatore, Enzo Robutti è stato pure un sostenitore dei diritti civili. Attivista prima con i Radicali e poi con i Verdi, partecipò alla Marcia dei 500 che nel dicembre del 1992 arrivò da Ancona a Sarajevo, sotto assedio da aprile, per una manifestazione di pace in una città in piena guerra.

"Amiamo ricordarlo lì – dicono i figli Leandro e Lulù all'Ansa – schierato e in cammino ancora una volta per i diritti umani, mosso da un ampio quanto sofisticato pensiero di cultura, libertà e pace sornionamente in compagnia dei suoi personaggi che hanno inventato un modo nuovo di vedere l'Italia, arguto e all'avanguardia".

https://youtu.be/NhWfbUp2PRg

 

Continue Reading

Previous: Johnny Depp, i legali su Amber Heard: pronta “per il ruolo della sua vita”
Next: Cary Fukunaga, il regista di James Bond accusato di molestie sessuali

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “รˆ ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “รˆ ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perchรฉ il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perchรฉ il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 
  • Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
ยฉ POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015