Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • È morto Flavio Bucci, l’attore dalla rabbia folle che fu Ligabue e Don Bastiano
  • People

È morto Flavio Bucci, l’attore dalla rabbia folle che fu Ligabue e Don Bastiano

Alessandro Zoppo Febbraio 18, 2020

È stato per anni la faccia sghemba e il muso fuori controllo del cinema italiano: all'età di 72 anni è morto Flavio Bucci, interprete irregolare che ha illuminato set e palcoscenici nostrani. A trovare Bucci riverso sul pavimento di casa e privo di vita è stata la persona che si prendeva cura della sua abitazione, un alloggio di Passoscuro sul litorale romano, le stesse spiagge in cui finiva La dolce vita di Fellini. Nato a Torino nel 1947 da una famiglia molisano-pugliese, Bucci ha attraversato da protagonista quello che definiva "il dissoluto ambiente del teatro pieno di pazzi e di stravizi".

Flavio Bucci: Ligabue della tv e tanto altro

Nel corso della sua lunga carriera, Bucci ha interpretato con la stessa grazia febbrile le maschere di Pirandello, il pazzo gogoliano, Riccardo III e Shylock. 

Ma il suo più grande successo è l'Antonio Ligabue dello sceneggiato Rai diretto da Salvatore Nocita nel 1977: 13 milioni di spettatori incollati allo schermo, premi e riconoscimenti in tutto il mondo. 

Si dice che per entrare nel personaggio, ogni giorno Bucci si fa proiettare nel cinema di Gualtieri, nella bassa reggiana, i documentari di Raffaele Andreassi dedicati al pittore. Sul piccolo schermo è anche uno splendido commissario Ingravallo in Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Piero Schivazappa, per il quale recita con l'accento molisano del padre. 

L'esordio al cinema risale invece al 1971 con Elio Petri per La classe operaia va in paradiso: è appena arrivato a Roma dalla sua Torino e un ruolo decisivo per la sua carriera lo ha Gian Maria Volonté, vecchio amico di famiglia. 

Il primo ruolo importante arriva proprio con Petri: è Total, il bancario marxista-mandrakista allergico al denaro, nel terzo capitolo della "trilogia della nevrosi", La proprietà non è più un furto. Due anni dopo, nel 1975, è il balordo Blackie nell'horror cult L'ultimo treno della notte di Aldo Lado, uno dei film più violenti mai realizzati in Italia.

Flavio Bucci è Ligabue nello sceneggiato televisivo del 1977

Flavio Bucci: Il Marchese del Grillo un ruolo cult

Gli spettatori amano e citano a memoria le battute del suo Don Bastiano, il prete con l'occhio sfregiato che nella commedia Il Marchese del Grillo di Mario Monicelli diventa un brigante e finisce con la capoccia tagliata.

Negli anni '80 Bucci torna ai ruoli secondari e al teatro, e intanto si lascia andare agli eccessi: rivela di fumare tanto, di passare da una donna all'altra, di consumare cinque grammi di cocaina al giorno e berci su una bottiglia di vodka liscia.

I suoi ultimi ruoli memorabili rimangono lo stimato giornalista comunista di Caterina va in città di Paolo Virzì, "pappa e ciccia" col deputato fascista di Claudio Amendola, e il sottosegretario e ministro Franco Evangelisti, lacchè personale di Andreotti, nel biopic Il Divo di Paolo Sorrentino. 

Bucci è stato raccontato di recente nel documentario Flavioh di Riccardo Zinna. Il regista e scrittore Giuseppe Sansonna ha invece dedicato all'attore una delle "storie scellerate" del suo libro Hollywood sul Tevere, edito da Minimum Fax.

L'attore lascia tre figli: i primi due nati dal matrimonio con la principessa Pignatelli, il terzo dalla sua ultima compagna, una donna olandese. La serie completa di Ligabue è disponibile su RaiPlay e alla luce della sua scomparsa diventa una visione ancora più necessaria.

https://youtu.be/wg1qw66daAw

Fonte foto: https://youtu.be/wg1qw66daAw

Continue Reading

Previous: Omicidio choc a Hollywood: uccisa la terapista Amie Harwick
Next: Lamberto Sposini, la foto di Mentana su Instagram commuove i fan

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015