Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • People
  • E’ morto il regista Franco Zeffirelli
  • People

E’ morto il regista Franco Zeffirelli

Andrea Piva Giugno 16, 2019

E' morto a Roma, all'età di 96 anni, uno dei più grandi registi, ma anche sceneggiatore e scenografo, del cinema italiano. I funerali, come ha reso noto la Fondazione Zeffirelli, si terranno martedì 18 giugno alle ore 11 presso il Duomo di Firenze, sua città natale. Lunedì 17 giugno un altro simbolo del capoluogo toscano, Palazzo Vecchio, ospiterà invece la camera ardente dell'artista che sarà aperta dalle 11 del mattino alle 23. Martedì 18 giugno a Firenze, come ha annunciato il sindaco Dario Nardella, in onore di Franco Zeffirelli verrà indetto il lutto cittadino. Il regista era malato da diverso tempo e nell'ultimo mese le condizioni di salute si erano ulteriormente aggravate. 

Franco Zeffirelli è morto: il ricordo del sindaco di Firenze 

"Ciao Maestro. E' stato un onore averti conosciuto e aver condiviso con te il sogno del tuo Centro internazionale per le Arti dello Spettacolo a San Firenze". Così il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha voluto salutare il regista appena appresa la notizia della sua morte. 

"Franco Zeffirelli ha sempre amato visceralmente la sua città, anche se da anni gli impegni lavorativi e la fama internazionale lo avevano portato altrove. E proprio qui, nell'ex tribunale di San Firenze, aveva fortemente voluto il Centro che raccoglie la sua eredità professionale, un centro dedicato all'immane materiale raccolto nei decenni di successi nel cinema, scenografia, teatro, lirica" ha proseguito il primo cittadino. 

Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli: i film 

L'esordio nel mondo del cinema di Franco Zeffirelli è datato 1957, quando ha diretto Camping. Dagli anni '70 agli anni '90 ha poi portato sul grande schermo diverse opere di William Shakespeare: La bisbetica domata, Romeo e Giulietta, Otello e Amleto. Ma ha ha anche diretto la versione cinematografica di La traviata di Giuseppe Verdi. 

Tra i tanti suoi film vanno poi ricordati Fratello sole, sorella luna, Il campione, Il giovane Toscanini, Storia di una carpinera, Un tè con Mussolini e infine Callas Forever, uscito nel 2002, che racconta gli ultimi mesi di vita di Maria Callas. Nel cast sono presenti Fanny Ardant, Jerermy Irons e Gabriel Garko.

Fonte foto di copertina e fonte foto interna: https://www.youtube.com/watch?v=3V-QWFQZU_o

Continue Reading

Previous: Cuba Gooding Jr, l’attore si è consegnato alla polizia dopo l’accusa di molestie
Next: Andrea Camilleri attaccato a un macchinario per respirare: le sue condizioni sono critiche

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015