Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • E’ morto George Hilton, celebre icona del cinema western
  • People

E’ morto George Hilton, celebre icona del cinema western

Andrea Piva Luglio 29, 2019

Ci ha lasciati George Hilton, attore uruguaiano ma naturalizzato italiano diventato celebre tra gli anni '60 e '70 grazie ai tanti ruoli interpretati nei film western, diventando un'icona di questo genere cinematografico. L'attore è morto a Roma all'età di 85 anni, da tempo combatteva contro una malattia. "Ha fatto del suo meglio per riprendersi, ha voluto stare vicino alla sua famiglia, alle persone che ha amato e tutti i suoi fan. Sfortunatamente, tutti i suoi sforzi non sono stati sufficienti.Li abbiamo contattati tutti per far sapere loro che stava accadendo e per fargli sapere che ci piacerebbe fossero coinvolti nel caso in cui volessero essere coinvolti" ha scritto la compagna Gabriella su Facebook. 

George Hilton: l'attore diventato celebre con i "spaghetti western"

George Hilton è nato a Montevideo, in Uruguay, il 16 luglio del 1934. Ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo lavorano in una radio locale poi, nel 1955, si è trasferito in Argentina e il suo volto ha iniziato a diventare celebre grazie ai tanti fotoromanzi per cui ha posato.

Nel 1963 è infine arrivato in Italia e nel nostro Paese ha iniziato la carriera da attore. Una carriera che lo ha portato al grande successo facendolo diventare un vero e proprio simbolo del genere "spaghetti western".

George Hilton

George Hilton: i film 

L'esordio nel mondo del cinema di George Hilton avviene nel 1965 con Il corsaro nero nell'isola del tesoro, nello stesso anno recita al fianco di Franco e Ciccio in Due mafiosi contro Goldginger. Un anno dopo, grazie al regista Lucio Fulci, fa il suo esordio nel cinema western in Le colt cantarono la morte e fu… tempo di massacro. Ha poi lavorato in Il tempo degli avvoltoi, Un poker di pistole, Testa t'ammazzo, croce… sei morto. Mi chiamano Alleluja (il pistolero Alleluja è il suo personaggio più famoso).

A partire dagli anni '80 George Hilton lo abbiamo visto sempre meno sul grande schermo e tra gli ultimi suoi lavori vanno ricordati Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo, Fuochi d'artificio di Leonardo Pieraccioni e Natale in crociera di Neri Parenti.

Fonte foto di copertina e fonte foto interna: https://www.youtube.com/watch?v=hh0F8eepLc0

Continue Reading

Previous: È morta Russi Taylor, doppiatrice di Minnie
Next: Quando Jack Nicholson scoprì che sua sorella, in realtà, era sua madre

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015