Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • People
  • È morto il regista sudcoreano Kim Ki-duk per complicazioni legate al COVID-19
  • People

È morto il regista sudcoreano Kim Ki-duk per complicazioni legate al COVID-19

Daniela Caruso Dicembre 11, 2020

Il regista sudcoreano Kim Ki-duk è morto per complicazioni dovute a un'infezione da Covid-19. Il cineasta si è spento l'11 dicembre 2020 in Lettonia dove si trovava già dalla metà del mese scorso. Diverse notizie, provenienti dalla Russia hanno affermato che il regista è morto proprio a causa del Coronavirus. Una fonte diplomatica ha riferito che l'ospedale non ha ancora confermato la morte di Kim Ki-duk a causa delle norme sulla protezione della privacy.

Kim Ki-duk, morto il regista sudocoreano

Il grande regista sudcoreano – Kim Ki-duk – è morto in Lettonia per complicazioni da Coronavirus, come hanno riferito i media lettoni. Kim Ki-duk, 59 anni, era uno dei migliori registi della Corea del Sud e aveva vinto premi prestigiosi tra cui il Leone d'oro al Festival del cinema di Venezia 2012 per il suo film Pietà.

Secondo il portale di notizie di Delfi, Ki-duk si trovava in Lettonia dal 20 novembre: il portale ha rivelato che il cineasta aveva intenzione di acquistare una casa a Jurmala e ottenere un permesso di soggiorno, ma non si è presentato a una riunione programmata, dopo di che i suoi colleghi, preoccupati, hanno iniziato a cercarlo negli ospedali di tutta la Lettonia, il che è stato piuttosto complicato a causa alle norme sulla protezione dei dati personali.

Kim Ki-duk

Kim Ki-duk, gli ultimi film e la diatriba giudiziaria

Tra gli ultimi film diretti da Kim Ki-duk, troviamo Il prigioniero coreano, Ingan, gong-gan, sigan geuligo ingan, Din. Di recente, il cineasta sudcoreano ha perso una causa di risarcimento intentata contro un'attrice e un'emittente locale, entrambe le quali hanno sollevato accuse di abusi sessuali nei suoi riguardi. 

Il tribunale distrettuale occidentale di Seoul, infatti, ha deciso a favore degli imputati, respingendo le affermazioni di Kim secondo cui l'attrice e l'emittente televisiva MBC lo hanno falsamente accusato di violenza sessuale, diffamandolo in tal senso. Il regista, al centro dell'enorme scandalo #MeToo dal 2017 al 2018, aveva chiesto alle due parti 1 miliardo di won (885.740 dollari) di risarcimento danni.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/margoxt_/status/1337353367799140357?s=20

Continue Reading

Previous: Ellen Page cambia genere e nome: “Sono transgender, da oggi chiamatemi Elliot”
Next: Ian McKellen è il primo attore a vaccinarsi contro il Covid: “È un giorno davvero speciale”

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015