L'attore e regista veneto Marco Paolini è indagato per omicidio stradale a causa di un incidente che risale a martedì scorso. Paolini era a bordo di una volvo quando ha tamponato l'autovettura che lo precedeva, una fiat 500. Durante l'urto l'auto che precedeva l'attore si è cappottata, finendo per arrivare sulla corsia della tangenziale che è situata parallelamente alla corsie dell'autostrada. A bordo della fiat 500 viaggiavano due donne, due amiche, una delle quali, Alessandra Lighezzolo, è finita in arresto cardiocircolatorio subito dopo l'impatto. La donna di origini vicentine è stata ricoverata in terapia intensiva all'ospedale di Borgo Trento di Verona e poi dichiarata morta alle 20 nella giornata di giovedì 19 luglio. Il secondo passeggero che era a bordo della fiat 500 è in prognosi riservata, ma è fuori pericolo di vita.
L'attore e regista italiano è uscito illeso dall'incidente autostradale e si è fin da subito assunto la colpa dell'incidente. Purtroppo sembra che a causare il tamponamento mortale sia stata una distrazione letale. Marco Paolini ha da subito collaborato con le autorità, alle quali ha raccontato di essersi distratto e di aver conseguentemente perso il controllo della sua Volvo, a causa di un attacco di tosse.
Adesso l'attore dovrà rispondere ad un'accusa pesantissima, quella relativa al reato di omicidio stradale. Marco Paolini si è sottoposto all'esame dell’alcoltest, poi risultato negativo, ai prelievi biologici e al controllo del suo smartphone, il cui risultato ha confermato che non era impegnato al telefono al momento dell’incidente in autostrada.
La carriera di Marco Paolini prende il via dal Teatro sociale degli anni '70. I suoi spettacoli hanno da sempre affrontato tematiche complesse utilizzando il mezzo dell'ironia dissacrante per parlare della società moderna, ispirandosi spesso alle opere di Dario Fò, come Mistero Buffo. I suoi spettacoli inoltre sono spesso dei monologhi recitati in lingua veneta: famosi sono i suoi monologhi sul Vajont e sulla strage di Ustica. Paolini ha anche realizzato prodotti per il cinema e nel 2013 ha anche recitato nel film Sole a catinelle del comico Checco Zalone. L'autore ha origini bellunesi.
Fonte Foto: www.facebook.com/AVIS.1927/