Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • Addio a Max Wright: è morto il papà dell’alieno peloso Alf
  • People

Addio a Max Wright: è morto il papà dell’alieno peloso Alf

Alessandro Zoppo Giugno 27, 2019

Max Wright, l'attore statunitense che per 101 episodi ha interpretato Willie Tanner nella serie tv Alf, è morto all'età di 75 anni. Come reso noto da Tmz, Wright si è spento nella sua casa di Hermosa Beach, in California. La notizia è stata poi confermata dal figlio Ben a The Hollywood Reporter, senza però rivelare ulteriori dettagli. Il decesso dell'attore è dovuto alle conseguenze di un tumore contro cui stava lottando dal 1995. Per un feroce scherzo del destino, Wright è morto come sua moglie Linda Ybarrondo, con cui era sposato dal 1965: la donna è scomparsa nel 2017 a causa di un cancro al seno.

Max Wright: Alf piange il suo papà

Wright, classe 1943, era stato un veterano di Broadway prima di dedicarsi al cinema e alla televisione. Aveva ricevuto una candidatura ai Tony Awards per la sua interpretazione di Pavel Lebedev in Ivanov e aveva portato in scena con successo un altro classico di Chekhov, Il giardino dei ciliegi. 

Al cinema debuttò con Il segno degli Hannan di Jonathan Demme e All That Jazz di Bob Fosse, ma la popolarità arrivò sul piccolo schermo prima con la comedy western Buffalo Bill, poi grazie ad Alf, la serie NBC tra le più amate degli anni Ottanta, dedicata all'alieno peloso del pianeta Melmac. 

Wright ha interpretato dal 1986 al 1990 il capofamiglia Willie Tanner, il radioamatore e impiegato dei servizi sociali della contea di Los Angeles che accoglie l'alieno finito sulla Terra per errore. 

Max Wright: è morto l'attore di Alf

Max Wright, morto a 75 anni: ultimo periodo da brividi

Dopo l'esperienza in Alf, Wright non ha recitato in altre grosse produzioni di spicco. Lo si ricorda soprattutto in due episodi di Friends, in cui fu il manager del Central Perk, e per un lungo arco narrativo nella serie Misfits. Nel 1980 è stato anche il crudele dottor Josef Mengele nel film tv CBS Playing for Time e nel 1998 l'ingegnere tedesco del Programma Apollo Günter Wendt nella miniserie HBO Dalla Terra alla Luna. 

Negli ultimi anni il nome di Max Wright era tornato alla ribalta soprattutto per due spiacevoli episodi di cronaca: nel 2000 è stato arrestato a Los Angeles per guida in stato di ebrezza, reato commesso una seconda volta nel 2003. 

Fonte foto copertina: https://twitter.com/nbc
Fonte foto: https://twitter.com/rte

Continue Reading

Previous: Billy Drago è morto: addio al cattivo de ‘Gli Intoccabili’
Next: Mario Giordano contro David Parenzo: imbarazzante rissa a La Zanzara

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015