Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • È morto Alberto Sironi, regista de ‘Il Commissario Montalbano’
  • People

È morto Alberto Sironi, regista de ‘Il Commissario Montalbano’

Daniela Caruso Agosto 5, 2019

Si è spento, all’età di 79 anni, Alberto Sironi, regista italiano, che ha diretto per molti anni Il Commissario Montalbano, nota serie televisiva italiana, con Luca Zingaretti, molto amata dal pubblico del piccolo schermo. Alberto Sironi se n'è andato, a poche settimane dalla morte di Andrea Camilleri, la penna dietro al famoso Commissario Montalbano. 

Alberto Sironi è morto: addio al regista di Montalbano

Nato in Lombardia, Alberto Sironi ha sempre dimostrato di amare molto la Sicilia, terra piena di colori e diversa, rispetto al posto in cui era nato. Regione in cui Luca Zingaretti ha recitato nei panni del Commissario Montalbano.

Ecco cosa raccontò a La Repubblica, in merito alla sua terra di origine e alla sua infinita passione per le terre siciliane: 

Sono legato alle mie origini ma qui mi sento a casa, tra la gente per strada o nelle trattorie, quando incontro i contadini e le maestranze locali. I siciliani mi hanno 'pesato', hanno capito che non sono un quaquaraquà e adesso sono diventati miei fratelli. 

La morte di Sironi arriva a poche settimane da Andrea Camilleri, autore del famoso commissario.

Alberto Sironi

Alberto Sironi, il regista e la sua formazione

Alberto Sironi ha mosso i primi passi nel mondo del cinema, iniziando gli studi al Piccolo Teatro di Milano e, negli anni ’70, inizia la sua collaborazione con la Rai, realizzando diverse inchieste sia sul territorio italiano che su quello estero. Sironi, inoltre, ha lavorato anche in redazioni sportive e con Beppe Viola. 

Tra i telefilm, di cui ha curato la sceneggiatura e la regia, ricordiamo Il centodelitti, adattamento per il piccolo schermo dei racconti di Giorgio Scerbanenco, al quale seguirono Eurocops e Il grande Fausto. 

Il suo ultimo lavoro da regista è stato Pinocchio, del 2009, al quale sono preceduti – tra gli altri – Il furto del tesoro (2000), Salvo D'Acquisto (2003), L'avvocato Guerrieri – Testimone inconsapevole (2007), L'avvocato Guerrieri – Ad occhi chiusi. (2008). 

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/vincenzomazzocc/status/1158339473186459650?s=20

Continue Reading

Previous: Jaden Smith festeggia il suo 21°compleanno lanciando una società che offre cibo gratis e sano ai bisognosi
Next: Le gemelle Kessler rivelano: “Vogliamo essere seppellite in un’unica urna”

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015