Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • CuriositĂ 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • Netflix contro la legge antiabortista della Georgia: se sarĂ  approvata ritirerĂ  gli investimenti
  • People

Netflix contro la legge antiabortista della Georgia: se sarĂ  approvata ritirerĂ  gli investimenti

Daniela Caruso Maggio 28, 2019

Finora gli attori e le case di produzione sono state i più influenti in merito alla controversa legge anti-abortista della Georgia e ad essi, ora, si aggiunge anche Netflix. In una dichiarazione esclusiva a Variety, Ted Sarandos, chief content officer del gigante dello streaming, ha sottolineato: "Abbiamo molte donne che lavorano a produzioni in Georgia, i cui diritti, insieme a milioni di altri, saranno severamente limitati da questa legge", aggiungendo: "Se mai dovesse entrare in vigore, dovremmo ripensare al nostro intero investimento in Georgia". 

Netflix contro la legge antiabortista della Georgia: minaccia di ritirare gli investimenti

Si è innalzato un crescente movimento ad Hollywood di boicottare la Georgia sulla scia della controversa legislazione relativa alla nuova norma anti-abortista che in molti vorrebbero far approvare. 

Il governatore della Georgia, Brian Kemp, ha firmato il disegno di legge il 7 maggio. La misura, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2020, vieterebbe gli aborti dopo che il medico rileva un battito cardiaco fetale, che può arrivare fino a sei settimane dopo la gravidanza.

La notizia ha fatto alzare la voce a star di alto profilo come Kristen Wiig il cui rappresentante ha confermato alla CNN la scorsa settimana che la sua nuova commedia con Annie Mumolo, Barb and Star Go to Vista Del Mar non sarebbe stata più girata nello stato, alla luce della legislazione.

I produttori esecutivi di The Power, uno spettacolo amazzonico di Sister Pictures, hanno recentemente dichiarato che i creatori della serie hanno deciso di non utilizzare più le location delle riprese in Georgia. Jane Featherstone e Naomi De Pear, infatti, hanno detto che la decisione è stata "una risposta diretta alla firma", aggiungendo:

Sentiamo che dobbiamo difendere il diritto di una donna di scegliere cosa succede al suo corpo e quindi anche se questa non è una decisione che abbiamo preso alla leggera, sentiamo fortemente che è quella giusta in questo momento.

Si sono uniti ad altri, tra cui Christine Vachon, chief executive officer di Killer Films; David Simon, creatore di The Wire e The Deuce – La via del porno a capo di Blown Deadline Productions e Mark Duplass di Duplass Brothers Productions, tutti contro alla legge anti-abortista georgiana. 

Stranger Things

Legge anti-abortista della Georgia: quali saranno le conseguenze economiche dei mancati investimenti?

Lo stato ha corteggiato attivamente l'industria cinematografica e televisiva, passando un credito d'imposta del 30% nel 2008 per le produzioni girate in Georgia.

Ciò ha aiutato lo stato ad attirare più programmi televisivi e film di successo, tra cui uno dei più grandi successi della Marvel, Black Panther, le cui riprese sono state effettuate anche in Georgia. 

Il mancato investimento di queste produzioni avrebbe un impatto sia sull'economia della Georgia, sia su chi lavora nel settore. Anche se in molti hanno richiesto a Hollywood un boicottaggio immediato, altri hanno adottato un approccio diverso.

Cineasti come J.J. Abrams e Jordan Peele hanno rilasciato una dichiarazione congiunta affermando che starebbero "spalla a spalla con le donne della Georgia" mentre il loro nuovo spettacolo Lovecraft Country comunque sarà girato in Georgia.

Hanno promesso di donare il 100% delle loro commissioni episodiche all'ACLU della Georgia e Fair Fight Georgia, un'organizzazione di riforma elettorale.

"Il diritto di una donna di fare delle scelte sul proprio corpo è fondamentale per il suo benessere personale e professionale", ha detto a Variety Kirsten Schaffer, direttore esecutivo del gruppo non profit Women in Film. "Sosteniamo le persone che fanno la scelta di non portare la loro produzione in Georgia o di accettare un lavoro in Georgia a causa della draconiana legge anti-scelta".

Continue Reading

Previous: Moby e Natalie Portman, cos’è successo davvero tra il musicista e l’attrice
Next: Il Trono di Spade continua a far danni: Jon Snow finisce in rehab

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “Ăˆ ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “Ăˆ ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perchĂ© il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perchĂ© il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirĂ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015