Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • Nichi Vendola colpito da infarto: ecco le sue condizioni
  • People

Nichi Vendola colpito da infarto: ecco le sue condizioni

Michele Canton Ottobre 17, 2018

L'ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Policlino Gemelli di Roma a seguito di un infarto. Il politico italiano è stato operato di urgenza e gli è stato applicato uno stent. Non si trova in pericolo di vita. L'infarto è sopraggiunto dopo che Vendola aveva accusato un malore nella giornata di lunedì 15 ottobre 2018 mentre si trovava a Roma. La fonte della notizia è Sinistra italiana-Leu.

Nichi Vendola: la biografia

Nichi Vendola è nato a Terlizzi in provincia di Bari il 26 agosto 1958. Inizia a interessarsi di politica. Il suo vero nome è Nicola, ma i genitori (padre impiegato alle poste e madre casalinga) gli hanno dato il soprannome Nichi in onore di Nikita Krusciov. Nel 1978 si dichiarò omosessuale. Cominciò ad avvicinarsi alla politica negli anni '70 come militante del PCI, Partito Comunista Italiano. Divenne noto agli italiani per essere stato eletto nel 2005 presidente della Regione Puglia, carica che ebbe fino al 2015.

Nichi Vendola

Nichi Vendola: i film ispirati alla sua figura

Seppur non si tratti di un personaggio dello spettacolo, Nichi Vendola ha ispirato un modesto numero di pellicole – film, docufilm e documentari – che hanno raccontato la sua figura. Oltre a questo, ha preso parte come attore ad altri film italiani che si sono dimostrati dei piccoli casi cinematografici.

Uno di questi è Nichi, diretto da Gianluca Arcopinto, che si è ispirato alla sua figura politica ed è uscito al cinema il 6 maggio 2005. La sua campagna elettorale del 2005 è stata documentata e poi raccolta nel documentario C'è un posto in Italia, diretto da Corso Salani. nel 2010 Andrea Costantino dirige il film Sposerò Nichi Vendola, film che è entrato nel programma della 67° Mostra del Cinema di Venezia.

Invece come attore ha partecipato nel ruolo di un esercente cinematografico nel docufilm Focaccia Blues nel 2009. Nel 2013, infine, ha una piccola parte nel film Il sole dei cattivi, incentrato sulla passione di Cristo.

Continue Reading

Previous: La figlia di Keira Knightley non può guardare alcuni cartoni Disney: ecco perché
Next: Marta Pasqualato risponde alle offese di Nicolò Brigante su Instagram

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015