Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • People
  • Olivia Jackson, controfigura Milla Jovovich in Resident Evil chiede un maxi risarcimento
  • People

Olivia Jackson, controfigura Milla Jovovich in Resident Evil chiede un maxi risarcimento

Domenico Attianese Dicembre 15, 2018

Olivia Jackson non avrebbe mai pensato di perdere un braccio durante il suo lavoro. Certo non aveva un lavoro facile, d'altronde fare la controfigura a Milla Jovovich, l'attrice simbolo della saga di "Resident Evil" è certamente un lavoro arduo, visto il tipo di film e di scene che devono essere girate. Ma nel 2015, quando si doveva girare "Resident Evil: The Final Chapter", Oliva Jackson, modella sudafricana, fu scelta come sua controfigura.

Sia perchè molto somigliante all'attrice sia perchè aveva già lavorato ad Hollywood interpretando Charlize Theron,  Gwyneth Paltrow e partecipando anche a Star Wars. Esperienza che non gli è servita nell'incidente avvenuto durante le riprese di The Final Chapter, per il quale ora vuole essere rimborsata.

L'incidente di Olivia Jackson

La vita della Jackson fu segnata quando accetto il contratto per Resident Evil: The Final Chapter, anche perchè non avrebbe mai immaginato a cosa sarebbe andata in contro. 

La stunt si schiantò contro il braccio metallico di una settimana, in maniera così violenta da finire in coma per 17 giorni, un coma che, tuttavia, sarebbe stata la parte più "piacevole" dell'incidente. Una votla uscita dal coma la sua vita era in salvo, ma fu sottoposta ad un'operazione che le amputò il braccio sinistro, cose che le ha rovinato non solo la carriera, ma anche la vita. 

La richiesta di risarcimento

Olivia Jackson

La richiesta di indennizzo è avvenuta nel 2018, tre anni dopo l'incidente, ed è un risarcimento decisamente ingente, per quanto forse anche economico: 2,5 milioni di dollari. 

Oltre all'evidenza del danno procurato, considerando che Olivia Jackson guadagnava intorno ai 20.000 dollari al mese, stiamo parlando di poco più di 10 anni del suo stipendio base, una richiesta non esagerata, quindi, per un danno che non solo le ha distrutto la carriera, ma le ha anche rovinato la vita. 

Oltretuttio, ad essere stati citati per il risarcimento non sono stati solo i produttori del film, ma anche il regista Paul Anderson e l’operatore della camera contro cui lei si schiantò.

Fonted dell'immagine interna e di copertina: https://www.facebook.com/JESSIEgraffPWR

Continue Reading

Previous: Jason Momoa, da Khal Drogo a Aquaman: “Il Trono di Spade mi ha quasi rovinato”
Next: Fabrizio Corona e Asia Argento, la verità da Giletti: “Normale che abbiamo preso soldi”

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015