Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • E’ morto Raffaele Pisu: ha raccontato l’Italia e fatto divertire gli italiani
  • People

E’ morto Raffaele Pisu: ha raccontato l’Italia e fatto divertire gli italiani

Andrea Piva Luglio 31, 2019

Ci ha lasciati, all'età di 94 anni, Raffale Pisu, un artista a tutto tondo che ha raccontato l'Italia e ha fatto divertire gli italiani. Negli anni della seconda guerra mondiale ha combattuto come partigiano, dopo essere catturato è stato per 15 mesi prigioniero in Germania. Nel dopoguerra ha iniziato la sua lunga carriera artistica come speaker di Radio Bologna (emittente della sua città natale) terminata da poco: solamente nel 2017 lo si è infatti potuto vedere al cinema in Nobili bugie, pellicola diretta dal figlio Antonio Pisu.

Raffaele Pisu: Provolino e i successi televisivi

Agli inizi degli anni '60 Raffaele Pisu è diventato un'icona della televisione italiana: è stato infatti uno dei volti di L'amico del giaguaro, celebre programma Rai condotto da Corrado in collaborazione con i Gino Bramieri, Marisa Del Frate e, per l'appunto, Raffaele Pisu. Sempre negli anni '60 è stato tra i grandi protagonisti di Ma che domenica amici. Proprio in quest'ultima trasmissione ha lanciato un personaggio divenuto ben presto famosissimo: Provolino, uno dei pupazzi più famosi della stoia della televisione italiana. 

Negli anni '70 Raffaele Pisu ha poi condotto programmi come Foto di gruppo e Ma che scherziamo?. Alla fine degli anni '80 Raffale Pisu è poi tornato a essere una star della televisione conducendo insieme a Ezio Greggio due edizioni (la seconda e la terza) di Striscia la Notizia.

Raffaele Pisu

Raffale Pisu: i film 

L'esordio nel mondo del cinema di Raffale Pisu è avvenuto nel 1951 in Il padrone del vapore, negli anni successivi ha lavorato di Padri e figli di Mario Monicelli, Susanna tutta panna, Uomini e nobiluomini, Quel tesori di papà. 

Il suo fil più celebre resta però, senza dubbio, Italiani brava gente di Giuseppe De Santis: un vero capolavoro. Ha poi recitato in L'ombrellone di Dino Risi, Non stuzzicare la zanzara e negli anni 2000 in Le conseguenze dell'amore di Paolo Sorrentino, SMS – Sotto mentito spoglie di Vincenzo Salemme e, infine, Nobili Bugie.

Fonte foto di copertina e fonte foto interna: https://www.youtube.com/watch?v=diXItP_Lvpc

Continue Reading

Previous: Chris Obi, attore di ‘Star Trek: Discovery’, è stato arrestato per stupro
Next: Jaden Smith festeggia il suo 21°compleanno lanciando una società che offre cibo gratis e sano ai bisognosi

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015