Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • People
  • Sophia Loren: oggi l’icona compie 82 anni
  • People

Sophia Loren: oggi l’icona compie 82 anni

Giulia Drigo Settembre 20, 2016

"Essere sexy ha a che fare il 50% con quello che hai, e il 50% con quello che la gente pensa che tu abbia”, Sophia Loren.

Sofia Villani Scicolone è il volto ufficiale e la portavoce del cinema italiano da sempre. Nacque a Roma il 20 settembre del 1934, e rimase a Pozzuoli condividendo una piccola casa con gli zii, i nonni, la madre e la sorella fino a quando a 14 anni, quando fu scoperta in un concorso di bellezza.

Fu scoperta dal produttore Carlo Ponti, che come in una favola diventò poi suo marito. Ai tempi d'oro la rivalità con l’altra diva del periodo, Gina Lollobrigida, divise l'Italia in due.

La storia d’amore con Ponti durò fino all’ultimo, quanto nel 2007 il produttore è scomparso. Fu una storia travagliata e chiacchierata perché Ponti, all’epoca, era già sposato con un’altra donna e i due, per molto tempo, hanno dovuto vivere lontano dall’Italia.

E' sempre stata terrorizzata dal palco e dal pubblico dal vivo, per questo non fece mai teatro. Esordì al cinema nel 1950 alternando i nomi Sofia Lazzaro e Sofia Scicolone, ma solo nel 1953 avviene sua svolta con La Domenica della Buona Gente.

Negli anni successivi, la vediamo in Miseria e Nobiltà (1954, con Totò), L’Oro di Napoli (1954, di Vittorio De Sica), Pane, Amore e… (1955).

Poi nel 1957 inizia la sua carriera internazionale con Il ragazzo sul Delfino. Del 1960 invece è La Ciociara: convinse Vittorio De Sica a farle interpretare la madre e non la figlia come si era originariamente pensato. La scelta si rivela ovviamente azzeccata, e la Loren, conquista l’ Oscar come migliore attrice senza pronunciare una sola parola in inglese.

Negli anni 50, dopo il suo primo concorso di bellezza, Sofia Loren partecipa ad altri concorsi di bellezza, tra cui quello di Miss Italia dove riesce a conquistare la fascia di Miss Eleganza.

Nel 1955 Life le dedica la copertina, lanciando Sofia Loren nel limbo di Hollywood, dove l’attrice recita accanto ad artisti come Frank Sinatra e Cary Grant, John Wayne ed Anthony Quinn.

Venne diretta dai più importanti registi italiani e internazionali: Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi, Charlie Chaplin, Sidney Lumet, George Cukor e Michael Curtiz.

Sofia Loren ha stregato il mondo intero con quegli occhi grandi e quello sguardo magnetico. La sua sensualità e quel temperamento vivace l'hanno consacrata per sempre a icona nell’immaginario cinematografico e collettivo di chi l’ha seguita e amata.

Continue Reading

Previous: Lo sfogo di Paki Valente a Domenica live
Next: Orlando Bloom: che cambio di look su instagram

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015