Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • People
  • Addio a Stelvio Cipriano, maestro romano conosciuto per “Anonimo Veneziano”
  • People

Addio a Stelvio Cipriano, maestro romano conosciuto per “Anonimo Veneziano”

Daniela Caruso Ottobre 2, 2018

Si è spento all’età di 81 anni, Stelvio Cipriani, compositore romano, famoso per aver realizzato la celebre colonna sonora di Anonimo Veneziano di Enrico Maria Salerno. Fin da ragazzino, si appassiona al mondo della musica, tanto da iniziare a scrivere anche colonne sonore per film, tra i quali c’è, appunto, Anonimo Veneziano, diretto da Enrico Maria Salerno, con Florinda Bolkan e Tony Musante. Il maestro ha realizzato circa 250 colonne sonore per tantissimi film, a partire dagli anni '60 fino ad arrivare ai 2000. 

Stelvio Cipriani di Anonimo Veneziano, gli inizi della carriera

Il suo approccio alla musica inizia al Conservatorio di Santa Cecilia, dove iniziò a lavorare per cantanti di musica leggera, per i quali prestava servizio come accompagnatore. Dopo tali esperienze, andò a perfezionarsi in jazz negli Stati Uniti, per poi ritornare in Italia per occuparsi di colonne sonore per il grande schermo. 

La lista dei film – dei quali ha curato la parte musicale – è davvero lunga, ma ci sono alcuni titoli, più famosi di altri, che vale la pena citare, anche per rendere omaggio a questo artista italiano. 

Stelvio Cipriani

Stelvio Cipriani, le colonne sonore più famose

Stelvio Cipriani si è occupato di tantissime colonne sonore – in particolare negli anni '70 , '80 e '90 – che lo hanno reso un nome noto in ambito musicale e cinematografico. Oltre ad Anonimo Veneziano, possiamo citare tanti altri film, tra i quali menzioniamo The Bounty Killer, Un uomo, un cavallo, una pistola, I diavoli della guerra, Esotika, erotika, psicotica, La belva, Midnight B lue, Libidine, Un’ombra nell’ombra. 

Possiamo elencare tanti altri titoli, in quanto la carriera del compositore scomparso è ricca di collaborazioni. Tra le più recenti degli anni 2000, troviamo Queen's Messenger, Orient Express – Viaggio senza ritorno, She, L’acqua…il fuoco, Languore, Pochi giorni per capire, prigioniero di un segreto.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/BlitzQuotidiano/status/1047021646345908224

 

Continue Reading

Previous: Filippo Magnini, incidente in moto: “Non mi è andata bene”
Next: Raffaella Mennoia, frecciatina social: “Il prossimo anno mi incappuccio anche io”

Related Stories

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”
  • People

Al Bano in pellegrinaggio a Gerusalemme: “È ora di creare un ministero della Pace”

Aprile 27, 2025
Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”
  • People

Cosa succede tra George Clooney e Donald Trump e perché il presidente l’ha definito “un attore di serie B”

Marzo 25, 2025
Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes
  • People

Ylenia Frezza, conosciamo la giovane giornalista premiata da Forbes

Marzo 25, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015