La tragedia di Vermicino è uno di quei fatti di cronaca che diede gli incubi a milioni di italiani. La vicenda di Alfredino Rampi, caduto in un pozzo artesiano nel giugno del 1981 e morto dopo quasi tre giorni di inutili tentativi di salvataggio, tenne incollate allo schermo tantissime persone e diede il via alla cosiddetta TV del dolore. Quell'avvenimento, ancora vivo nella memoria di chi l'ha vissuto in diretta, è ora al centro di Alfredino – Una storia italiana, mini-serie di Sky prodotta da Marco Belardi per Lotus Production. La piattaforma satellitare ha rivelato il cast impegnato nel progetto. Gli interpreti scelti per questa produzione sono davvero di richiamo e c'è grossa curiosità nel vederli in azione.
Alfredino – Una storia italiana, una delle nuove serie Sky che vedremo nel 2020-2021, ricostruisce il trauma della famiglia Rampi da diverse angolazioni.
Da quell'evento doloroso, sono nate la Protezione civile come la conosciamo oggi e il Centro Alfredo Rampi, voluto dalla mamma del bambino per evitare che altri potessero soffrire quanto loro.
Ecco il cast della mini-serie, composta da quattro episodi:
La regia è di Marco Pontecorvo, il figlio di Gillo e apprezzato direttore della fotografia, lanciato al cinema da Pa-ra-da e L'oro di Scampia e arrivato in TV con le serie Ragion di Stato, Lampedusa e Nero a metà.
Le sceneggiature degli episodi sono di Francesco Balletta e Barbara Petronio, che ricopre anche il ruolo di produttrice creativa.
La serie non ha ancora una data d'uscita precisa. Come si legge su Sky Tg24, Alfredino – Una storia italiana andrà in onda prossimamente su Sky e in streaming su Now TV.
Fonte foto: Sky / Lucia Iuorio