Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Amazing Stories: la mente creativa Bryan Fuller abbandona la serie
  • Serie tv

Amazing Stories: la mente creativa Bryan Fuller abbandona la serie

Cesare Germogli Febbraio 8, 2018

Un colpo di scena improvviso ha scosso i fan delle serie tv fantascientifiche. Quattro mesi fa Apple aveva annunciato la messa in produzione di un ambizioso progetto: si tratta del reboot di Amazing Stories, la celebre serie prodotta da Steven Spielberg negli anni ’80. Un’opera che ora dovrà cercare di proseguire nonostante la clamorosa scelta della mente creativa Bryan Fuller. Lo sceneggiatore ha infatti abbandonato la guida di Amazing Stories, con una presa di posizione che non può stupire chi già conosce il personaggio.

Amazing Stories di Apple: il perché dell’addio di Bryan Fuller

La separazione sarebbe avvenuta in modo amichevole, e si baserebbe su divergenze creative tra Fuller e la Apple. Lo sceneggiatore aveva in mente una versione più complessa e dai toni più cupi del prodotto di Spielberg, sulla falsa riga di quanto magistralmente realizzato con la serie Black Mirror. In sostanza l’intenzione era quella di creare uno show rivolto più ad un pubblico adulto rispetto all’originale.

La casa produttrice al contrario progetta di mantenere un taglio leggero e famigliare per la serie. Una posizione, questa, a cui Bryan Fuller non ha voluto sottostare, e non è certo la prima volta che questo succede. Di recente, e per motivi analoghi, aveva abbandonato la produzione di Dead Like Me e Star Trek: Discovery. Al momento Fuller ha stretto un accordo per sviluppare The Vampire Chronicles di Ann Rice per il piccolo schermo.

Amazing Stories: un classico di Steven Spielberg

Come detto, l’originale Amazing Stories fu una serie di genere fantastico ideata dal celebre regista Steven Spielberg, e trasmessa negli USA dal 1985 al 1987. Si trattava di un’opera antologica, che quindi raccoglieva episodi con trame a sé stanti di genere fantascientifico e horror. Una produzione peraltro di altissimo livello, che coinvolse registi come Martin Scorsese, Clint Eastwood e Danny De Vito.

La serie reboot di Apple ora dovrà trovare un nuovo staff creativo. Ma come per la versione originale lo zampino di Spielberg ci sarà ancora probabilmente. Il regista, stando a quanto detto proprio da Fuller nel 2015, sarebbe pienamente coinvolto anche nella nuova produzione.

Fonte immagine: facebook.com/tvserieslast

Continue Reading

Previous: Gotham: su Premium Action arriva la quarta stagione
Next: Gomorra: per Villa Savastano 5000 euro di pizzo? Cattleya si difende

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015