Chi ha in programma di muoversi per le feste deve organizzarsi prima del 20 dicembre, perché dal 21 in poi per due settimane sarà un Natale senza amici e parenti. È per questo motivo che Amazon Prime Video mette a disposizione dei propri abbonati, senza costi aggiuntivi, la funzionalità Video Party. Di che cosa si tratta? Semplice: la funzione, accessibile da desktop, permette di vivere una nuova esperienza di cosiddetto "social viewing", ovvero di visione comune anche a distanza.
Video Party di Amazon Prime replica quanto già sperimentato da Netflix con Netflix Party, la app che permette di vedere film e serie insieme ad amici fisicamente lontani.
I clienti Prime Video possono sia ospitare i Video Party che parteciparvi. Chi ospita il Video Party ha la possibilità di dare il via alla proiezione nello stesso momento per tutti gli invitati, oltre che controllarla.
Il sistema mette pure a disposizione una chat per comunicare tra i partecipanti e commentare il film o la serie che si sta vedendo. I Video Party possono ospitare fino a 100 partecipanti per sessione. L'unica condizione, ovviamente, è che ogni partecipante deve essere abbonato a Prime Video.
I primi 30 giorni d'abbonamento a Prime Video sono gratis; nel caso in cui si voglia proseguire dopo il mese di prova, il costo è di 36 euro all'anno.
I passi per provare Video Party sono tre:
A quel punto si può iniziare a guardare e a commentare: una volta che gli invitati sono tutti pronti, inizia il Video Party. L'organizzatore può far partire, mettere in pausa e fare domande al gruppo.
Natale sarà meno triste con film come After 2 (disponibile dal 22 dicembre) e Sylvie's Love (da Natale) o uno speciale quale Yearly Departed, lo show comico a cura di Rachel Brosnahan (ovvero La fantastica signora Maisel) che dal 30 dicembre saluta (finalmente) questo maledetto 2020.
Foto copertina: Amazon Prime Video
Foto interna: "Amazon Prime Video" by TAKA@P.P.R.S is licensed under CC BY-SA 2.0