Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Anna, 10 curiosità da scoprire sulla serie tv Sky di Niccolò Ammaniti
  • Serie tv

Anna, 10 curiosità da scoprire sulla serie tv Sky di Niccolò Ammaniti

Alessandro Zoppo Aprile 26, 2021

Un virus tremendo che uccide gli adulti e risparmia soltanto i bambini, almeno fino a quando non raggiungono la pubertà. Una ragazza di 13 anni forte e coraggiosa, che nella Sicilia del 2020 si occupa del fratellino perché la mamma è morta. Un libro da custodire per sopravvivere come il bosco che "ci protegge". Sono questi gli ingredienti di Anna, la nuova serie tv Sky Original prodotta da Wildside in coproduzione con ARTE France, The New Life Company e Kwaï.

Anna, serie tv Sky tra attori giovani e inquietanti profezie

Prima di mettersi alla visione, ecco 10 cose da sapere su questa distopia in bilico tra La strada di Cormac McCarthy e Il signore delle mosche di William Golding.

Una "profezia" inquietante

Il romanzo di Niccolò Ammaniti è stato scritto nel 2015 e già immaginava un mondo post-pandemico. Il Covid, tuttavia, è stato più "clemente" della "Rossa", il terribile virus partito dal Belgio che ha stravolto il mondo nel libro. Considerando che i contagiati muoiono soffocati senz'aria, la similitudine con le forme peggiori di Coronavirus è davvero spaventosa.

La seconda serie di Ammaniti

Anna è la seconda serie originale che Ammaniti crea, scrive e dirige per Sky: nel 2018 l'autore è stato ideatore, sceneggiatore e showrunner di Il miracolo. Gli appassionati attendono ancora con ansia una seconda stagione.

Attori giovanissimi

Il cast di Anna – fatta esclusione per Elena Lietti (Maria Grazia, la mamma di Anna e Astor) e Roberta Mattei (la "Picciridduna", l'unica adulta rimasta viva), Nicola Nocella (Saverio) e Sara Ciocca (Biancaneve) – è composto da esordienti. Anna è interpretata da Viviana Mocciaro da bambina e da Giulia Dragotto da adolescente. Astor da Nicola Mangano da bimbo e da Alessandro Pecorella da ragazzo. Poi ci sono – tra gli altri – Clara Tramontano e Giovanni Mavilla (Angelica e Pietro, i due coetanei che conoscono Anna lungo il tragitto alla ricerca del fratello) e Danilo e Dario Di Vita, ossia i gemelli Mario e Paolo.

Perché il virus si chiama la "Rossa"

Sono i ragazzi a chiamare il virus così. Il motivo? Perché il contagio si manifesta con un insieme di macchie rosse, prima sul corpo e poi sul viso.

La divisione in colori

I piccoli sopravvissuti si dividono in colori: i Bianchi e i Blu. Scelta comprensibile visto che il virus è la "Rossa".

Una scena della serie tv Sky Anna

Anna, serie tv con location siciliane e colonna sonora cult

Ecco altre cinque curiosità su questa fiaba dark ambientata in un mondo senza adulti, tra le rovine della "civiltà che fu".

Colonna sonora d'autore

La colonna sonora di Anna è stata composta da Rauelsson (all'anagrafe Raúl Pastor Medall), musicista spagnolo che si divide tra Portland, Berlino e Benicassim. Dopo aver iniziato la carriera come cantautore folk, Rauelsson si è dedicato al minimalismo, all'elettronica e alla musica ambient, registrando dischi come Mirall per l'etichetta Sonic Pieces e Réplica (con Peter Broderick) per Hush Records.

La sigla e le altre canzoni

Non solo Rauelsson: dentro Anna ci sono tantissimi brani d'autore. La canzone della sigla che apre ogni episodio è Settembre, pezzo di Cristina Donà tratto dal disco La quinta stagione del 2007. Nel corso della storia, si va da Loredana Bertè e Mia Martini a Ornella Vanoni, passando per Frank Sinatra, i Mercury Rev e gli Alphaville.

Gli scenari suggestivi della Trinacria

La serie è stata girata completamente in Sicilia. Le location includono Bagheria, Palermo, Messina, Porto Empedocle, la valle del Belice e le zone limitrofe di Santa Teresa di Riva, Gibellina, Salemi e Santa Ninfa.

Un "tempismo" perfetto

Le riprese della serie sono cominciate nel settembre del 2019, sei mesi prima dello scoppio della pandemia, quella vera.

Non solo un adattamento

Anna non è un semplice adattamento televisivo. Ammaniti ha concepito la serie come un'espansione dell'universo narrativo del libro, con flashback nel passato e approfondimenti dedicati a specifici personaggi come quello della "Picciridduna".

I 6 episodi di Anna sono disponibili su Sky e Now dal 23 aprile. 

Foto: Sky

Continue Reading

Previous: Masantonio – Sezione scomparsi, arriva su Canale 5 il poliziesco con Alessandro Preziosi
Next: Nine Perfect Strangers, tutto quello che devi sapere sulla serie con Nicole Kidman

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015