Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Black Doves, cosa sappiamo del thriller Netflix con Keira Knightley
  • Serie tv

Black Doves, cosa sappiamo del thriller Netflix con Keira Knightley

Alessandro Zoppo Aprile 26, 2023

La divisione britannica di Netflix ha presentato allo showcase di Londra i suoi tre nuovi progetti che arriveranno in streaming nel 2024. Il più atteso è sicuramente Black Doves, un intrigante thriller che vedrà per protagonista Keira Knightley. Per l'attrice è il secondo progetto consecutivo per una piattaforma dopo Lo strangolatore di Boston di Matt Ruskin e il suo 2022 di pausa assoluta dalla recitazione.

Keira Knightley, film in pausa: arriva una serie Netflix

Prodotta da Sister, la società dietro l'acclamata serie Chernobyl, Black Doves è la storia di Helen (Keira Knightley), una donna che vive un'appassionata relazione con un uomo che non ha idea della sua identità segreta. Helen è infatti una spia e quando il suo amante cade vittima della pericolosa e oscura malavita londinese, l'agenzia per cui lavora la donna chiama il collega Sam per proteggerla.

L'intreccio è particolarmente avvincente e complesso perché dietro la serie c'è Joe Barton, il creatore di Giri / Haji – Dovere / Vergogna, da molti indicato come il migliore noir televisivo arrivato nel 2019. Anche per Giri / Haji i produttori erano stati gli stessi di Chernobyl. Barton figura anche come produttore per Black Doves con la sua Noisy Bear. Il debutto di Black Doves su Netflix è fissato per giovedì 5 dicembre.

Keira Knightley

Netflix UK, tre serie molto attese in uscita nel 2024

La seconda serie annunciata da Netflix UK è Department Q, l'adattamento della saga della Sezione Q dello scrittore danese Jussi Adler-Olsen. Cominciata nel 2007 con La donna in gabbia (pubblicato in Italia da Marsilio) e composta da altri sette romanzi che hanno venduto milioni di copie nel mondo, Department Q è il nome del reparto speciale della polizia di Copenaghen per i casi irrisolti, la squadra investigativa capitanata dall'ispettore Carl Mørck che con l'aiuto del suo misterioso assistente siriano Assad riapre cold case che non più sono sotto indagine.

Department Q è prodotta da Left Bank (la società di The Queen) e la sceneggiatrice e showrunner è Chandni Lakhani. Infine, Netflix ha dato semaforo verde al sequel di Bank of Dave, il biopic con Rory Kinnear ispirato alla storia vera di Dave Fishwick. Proveniente dalla classe operaia di Burnley, Fishwick è diventato milionario quando ha avviato Burnley Savings and Loans, una banca nata per aiutare la sua comunità e le persone che ne avevano veramente bisogno.

Continue Reading

Previous: House of the Dragon 2, quattro novità nel cast: ecco chi sono
Next: Il Gattopardo diventa un serie tv Netflix: cosa sappiamo finora

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015