Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • La Chooseco denuncia Netflix a causa di Black Mirror: Bandersnatch, ecco il motivo
  • Serie tv

La Chooseco denuncia Netflix a causa di Black Mirror: Bandersnatch, ecco il motivo

Domenico Attianese Gennaio 15, 2019

Netflix rischia di finire di nuovo in tribunale dopo i problemi provocati da Le Terrificanti Avventure di Sabrina. In questo caso, a trascinare Netflix in tribunale è stata una casa editrice, la Chooseco, praticamente la detentrice dei diritti della formula "choose your own adventure", a causa di Black Mirror: Bandersnatch.

Ma come sono andate le cose?

Chooseco denuncia Netflix a causa di Black Mirror: Bandersnatch

Il motivo della denuncia è presto detto, Netflix, secondo loro, avrebbe violato il copyright per la formula narrativa "Choose your own adventure", scegli la tua avventura, i cui diritti appartengono alla Chooseco, casa editrice che pubblica libri-game, o libri con finali alternativi, fin dagli anni '80.

Il tutto si sarebbe potuto risolvere facilmente, potendo mettere in conto il non avere idea che una cosa del genere fosse protetta da copyright, ma in questo caso ci sono due aggravanti: la prima è il fatto che i diritti della Chooseco sono già stati opzionati della 20th Century Fox in previsione di una serie tv; la seconda, invece, è che Netflix sta provando ad ottenere la licenza di questi diritti fin dal 2016, ma la casa editrice ha sempre rifiutato di concederla.

Il che porta all'aggravante, quasi logica, secondo cui la Chooseco accusa Netflix non solo di violazione di copyright, ma di averlo fatto consapevolmente, anche perchè, altra aggravante del caso, una diffida era stata mandata dalla Chooseco a Netflix già durante la promozione dell'episodio di Black Mirror.

I problemi di Netflix: tribunali e strane challenge

Black Mirror: Bandersnatch

Un'altra accusa, seppur di poco conto e, anzi, fatta tanto per aggravare la situazione in tribunale, è quella che la casa editrice ha mosso a Netflix nell'aver creato un episodio interattivo dai toni cupi, cosa che danneggerebbe l'immagine della loro serie di libri, dedicata ai più giovani, "Choose your own adventure". 

Un'azione legale che, comunque, portebbe Netflix a dover pagare 25 milioni di dollari. Un problema legale che è arrivato non solo quasi subito dopo l'accordo con il The Satanic Temple che, data una parte secretata, consisteva quasi certamente anche in un risarcimento, ma anche dopo la ridicola e pericolosa Bird Box Challange che ha preso piede in Canada. 

Fonte immagine interna e di copertina: https://twitter.com/TheGamesMachine

Continue Reading

Previous: Loki, Tom Hiddleston parla della serie TV: ‘E’ molto emozionante’
Next: Braccio di Ferro, Olivia e gli spinaci compiono 90 anni!

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015