Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Quanti dati consuma Netflix? E Amazon Prime? E gli altri siti di streaming?
  • Serie tv

Quanti dati consuma Netflix? E Amazon Prime? E gli altri siti di streaming?

Massimiliano Monti Novembre 20, 2018

Il consumo di Netflix e degli altri servizi di streaming per quanto riguarda i dati è un incubo per chiunque abbia connessioni a consumo. Infatti, i bei tempi in cui 40 o 50 giga ci sembravano tanti, sembrano un lontano ricordo appena iniziamo a guardare video in streaming. Per fortuna anche i gestori dei servizi se ne sono accorti, e in molti casi ci offrono sistemi di controllo piuttosto comodi ed efficaci per tendere sotto controllo il consumo dati di Neflix e "soci". 

Consumo Netflix, ce lo dice il sito ufficiale

Proprio perché il consumo dei dati è piuttosto importante, Netflix mette a disposizione una pagina ufficiale del suo sito in cui spiega i consumi di banda richiesti per vedere telefilm in streaming e film sulla sua piattaforma. Da questo scopriamo queste informazioni:

Il consumo di dati su Netflix a qualità Bassa è pari a 0,3 GB all'ora per dispositivo, ma possiamo arrivare fino ai 7 GB all'ora della qualità alta, cioè in Ultra HD. Che corrisponde alla risoluzione 4K. In media, la risoluzione Alta, cioè il full HD ci richiede 3 GB per ora di riproduzione. 

15427159714318-Consumo_dati_Netflix_sito.jpg

Per tenerci comodi e non rischiare brutte sorprese, possiamo dire che il nostro piano tariffario da 50 Giga ci permette la visione di 15 ore di streaming in full HD su Netflix, lasciandoci un po' di margine per controllare Instagram e Facebook.

Quanto consuma lo streaming video di Amazon Prime Video? 

Nel caso di Amazon Prime video le cose sono un po' più complesse ma, al contempo, ci fornisce informazioni molto più complete se sappiamo dove cercare. Infatti Amazon Prime video ci offre indicazioni diverse sui consumi a seconda dei dispositivi che usiamo. Inoltre, se usiamo la riproduzione da browser, quindi da computer, possiamo impostare e verificare il consumo direttamente per ogni video che stiamo guardando.

15427159714785-Consumo_dati_prime_Video_impostazione.jpg

In questo esempio, il consumo varia da 0,38 GB per un'ora di video nella qualità buona, fino a 6,84 GB per la qualità massima.

Nella App invece non abbiamo a disposizione una impostazione per ogni contenuto, ma una impostazione generale. Usando le opzioni, possiamo accedere ai controlli sulla qualità streaming e anche sulla qualità del download. Rimanendo focalizzati sullo streaming, scopriamo che i consumi sono molto diversi.

1542715971413-Consumo_dati_Amazon_Prime_App.jpg

In questo caso, su un dispositivo Android di fascia medio-bassa con schermo a 720p, il consumo di dati va da un massimo di 0,46 GB per un'ora di video a 0,14 GB per un'ora di video della modalità "risparmio" dati. Che in effetti non brilla per qualità, ma se vogliamo sapere a tutti i costi come va a finire la nostra serie preferita e stiamo finendo il traffico dati, è sempre meglio di niente.

15427159714795-Consumo_dati_prime_Video_impostazione_APP.jpg

Consumo dati streaming, esiste una "regola" generale?

Purtroppo si tratta di uno di quei temi sui quali esperti e appassionati spendono tempo ed energie praticamente da quando è stato inventato lo streaming. La verità è che il consumo reale dipende da molte cose. Abbiamo già affrontato il tema tempo fa, parlando dei consumi di dati delle piattaforme Sky on Demand, che indicativamente conferma i dati che ci forniscono i due siti di riferimento per lo streaming a pagamento "puro". Una trasmissione in Full HD può richiedere, in modo molto indicativo, dai 2 GB ai 6 GB.

Ma questo dipende da moltissimi fattori, per esempio anche le condizioni della Rete. Se il segnale è debole, per esempio, il sistema dovrà ritrasmettere le parti di video che non sono arrivate nel modo giusto, causando un aumento nel consumo dei dati. Che, per assurdo, svantaggia ancora di più le connessioni più "sfortunate". 

Quanti dati consuma YouTube? 

In generale, più una piattaforma è evoluta, più è difficile calcolarne il reale consumo. YouTube infatti, come Neflix, Amazon Prime e la maggior parte dei fornitori di video in streaming, sfrutta molti accorgimenti tecnici per fare in modo di trovare il miglior compromesso fra la qualità del video e la velocità della nostra connessione. L'adattamento inoltre viene fatto quasi istante per istante, per cui nel corso di un'ora la quantità di dati richiesti può variare anche di molto. Secondo alcuni, il consumo per un'ora di video in Full HD è pari a 750 MB, secondo altri si può arrivare a 2,8 GB. Ecco una piccola tabella riassuntiva, usando i dati di una celebre discussione sulla piattaforma Quora e alcune altre fonti.

Qualità video360p480p720p1080p2160p (4K)
Consumo all’ora minimo160MB240MB450MB750MB3 GB
Consumo all’ora massimo320MB730MB2,3 GB2,8 GB14,7 GB

Come possiamo vedere, anche le stime degli esperti variano di molto, e non fanno molto più di fornirci un'indicazione di massima.

Controllare il consumo dello streaming: la regola d'oro

Abbiamo visto che la maggior parte delle informazioni sul consumo di dati da parte delle diverse piattaforme di streaming sono indicativi. Per cui, prima di preoccuparci troppo, teniamo in considerazione una regola d'oro: verifichiamo i consumi sul nostro dispositivo con la nostra connessione. E soprattutto, imprariamo a farlo usando la app ufficiale del nostro operatore telefonico. Anche i dati forniti dal nostro smartphone o tablet infatti possono variare rispetto a quelli registrati dal provider.

Fonte foto copertina: pexels.com/photo/abstract-art-blur-bright-373543/

Continue Reading

Previous: The Walking Dead 9X08: promo e anticipazioni del finale di metà stagione
Next: Twin Peaks, una serie tv racconterà la vera storia che ha ispirato Laura Palmer

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015